Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie
    Spoltore : Si accendono le luci della ribalta per giovani artisti e scrittori. Nella sala consiliare del comune di Spoltore, domani 6 giugno alle ore 17, si svolgerà la premiazione della III edizione del premio “Giovina Di Girolamo”, creato per ricordare la figura poliedrica di questa insegnante scomparsa prematuramente.

    SERATA DI PREMIAZIONE PER IL CONCORSO “GIOVINA DI GIROLAMO”

    L’organizzazione

    porta la firma della fondazione Il volo del gabbiano e del suo presidente Guido Di Nicolantonio che per

    quest’anno si è affidato a giurati di grande spessore culturale.

    Sul palco sfileranno i giovani vincitori che si

    sono sfidati a colpi di pennello o di penna. Infatti, come ogni anno, le sezioni sono state tre: una artistica,

    riservata ai ragazzi della scuola media Dante Alighieri di Spoltore e due letterarie, una assegnata al Liceo

    tecnologico-Itis Volta e un’altra alle scuole superiori di Pescara e Provincia.
    Il filo rosso per tutti è stato il

    tema: Net-generation: incontro-scontro con la realtà. Sui 270 disegni giunti, la giuria artistica formata dalla

    pittrice Valeria Rossi e dal critico d’arte Silvia Moretta, ha selezionato i lavori di FRANCESCO AMERIO,

    SARA CHIRIBOU, ALESSIA DEZIO, FABRIZIA DI NICOLA, GIUSEPPE FRATTINI FEDERICO, MANUEL FUSILLI,

    FRANCESCO POMPEO E SAMUELE VICARIO. Questi artisti si contenderanno i primi tre premi in denaro, il

    premio del vice-presidente e le quattro menzioni.
    La giuria letteraria, invece, composta dai giornalisti

    Pietro Lambertini, Marco Manzo e Marco Patricelli, ha scelto come finalisti tra le sessanta opere giunte da

    sei scuole superiori di Pescara e provincia i testi di ARIANNA AGRESTA (“Siamo la generazione”),

    FRANCESCA ALLEGRINO (“Lettera dal futuro”), ALISIA D’INTINO (“La tecnologia come strumento di

    inclusione sociale”), ALESSANDRO PALUCCI (“Dipendenza”) e LEONARDO PETRICCA (“La fine”). Gli aspiranti

    scrittori saliranno sul palco per ricevere o le due menzioni o i primi tre premi in denaro. Al microfono della

    conduttrice Katia Calista sfileranno anche i finalisti del premio Volta: ROBERTO D’AGOSTINO (“Doppia

    vita”), GAIA MASULLO (“Soli davanti al computer”) e MATTIA SURRICCHIO (“Dall’altra parte”). I testi

    vincitori saranno interpretati dalla voce dell’attrice Nadia Di Giulio , accompagnata dalle splendide note

    della giovane violinista Giulia Lussoso che eseguirà brani di Bach e Mendelssohn.

    Guarda anche

    A Città Sant’Angelo il 1° Festival Organistico Internazionale

    Città Sant’Angelo – È stato presentato ieri, presso il Museo Chiavetta, il 1° Festival Organistico …

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *