Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 4 Aprile 2025
Ultime Notizie

I droni aquilani di scena all’Expo di Milano

Massimo Biancone, presidente dei giovani

imprenditori della Cna dell’Aquila, e titolare di “Eadrone”, società che produce

apparecchiature a pilotaggio remoto, meglio conosciute come “droni”, è stato ospite

nei giorni scorsi del Padiglione Italia, all’interno della grande kermesse espositiva

milanese. Biancone – che tornerà nella metropoli lombarda nel prossimo mese di

settembre, ospite stavolta di Casa Abruzzo allestita nel centralissimo quartiere di

Brera – ha illustrato i risultati raggiunti dalla sua azienda, che si è ormai affermata tra

le start-up abruzzesi dalla più forte e marcata connotazione innovativa.
«Abbiamo

iniziato la nostra avventura aprendo un piccolo polo produttivo a Brindisi, dove risiede

il mio amico e compagno di viaggio Gaetanocosimo Massari – dice – ed ora stiamo

attivando un nuovo polo produttivo a L’Aquila di circa 200 metri quadrati.
Eravamo in

due, ora siamo in tanti.
Abbiamo arruolato giovani promettenti, abbiamo arruolato

esperti nel settore commerciale e, soprattutto, abbiamo siglato accordi di partenariato

con importantissimi istituti di ricerca, dando cita a un polo che possa far confluire

giovani neolaureati».

Guarda anche

“InnovAzioni”: a Pescara il festival dell’Innovazione di Confindustria

Venerdì 15 novembre ore 9-18:30Sabato 16 novembre ore 9:30-14:00 Pescara – È UNA TRADIZIONE ORMAI CONSOLIDATA …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *