Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

Abruzzo Inclusivo, aperto il bando per individuare i soggetti ospitanti per i tirocini

Di questi 90, 46 saranno i tirocinanti selezionati dal Comune di Montesilvano, 22 dall’Ente d’Ambito Maiella Morrone e 22 dall’Ente d’Ambito Vestina.

I tirocini verranno svolti presso soggetti ospitanti privati o pubblici che abbiano sede in regione e che sono tenuti ad assicurare il tirocinante contro infortuni sul lavoro presso l’INAIL, e presso compagnie assicurative operanti nel settore. Nel caso in cui il soggetto ospitante che vuole candidarsi sia un privato non devono intercorrere rapporti di parentela o affinità entro il terzo grado con il tirocinante.

Coloro che vogliono candidarsi devono, dunque, inviare una domanda contenente la Manifestazione d’interesse del soggetto ospitante, la scheda di posizione disponibile, una fotocopia del documento di riconoscimento. Tutta la documentazione dovrà essere trasmessa mediante raccomandata a/r , servizio postale o corriere, a mano in uno degli sportelli attivati sempre nell’ambito del progetto di contrasto alla povertà e all’esclusione sociale, a Montesilvano presso l’Azienda Speciale, a Penne, Pietranico, Villa Celiera, Manoppello e Popoli o tramite pec all’indirizzo percorsiambiti@pec.it.

I soggetti che intendono candidarsi dovranno specificare settore aziendale di inserimento del tirocinante, figura professionale a cui è assimilabile la posizione, competenze da acquisire, eventuali requisiti preferenziali o indispensabili e numero dei posti disponibili. Tutta la modulistica è scaricabile sul sito del Comune di Montesilvano, ente capofila del progetto. «Ci auguriamo – ha detto l’assessore al Sociale Ottavio De Martinis (nella foto) – che molte aziende vogliano presentare la loro candidatura così da offrire opportunità più ampie ai tirocinanti. Il progetto è rivolto a persone che oggi vivono una condizione di disagio, e i tirocini che verranno attivati possono rappresentare una grande opportunità».

Guarda anche

Pescara, via De Balaguer: Barba “una città bloccata dall’assenza di visione”

A Pescara, il caso di via De Balaguer, discusso nella commissione mobilità del 14 aprile …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *