Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 29 Aprile 2025
Ultime Notizie

Centro di monitoraggio della sicurezza stradale: completato il gruppo con l’individuazione delle due figure cercate tramite avviso pubblico.

1) L’avviso pubblico n. 1 richiedeva un incarico di “collaborazione coordinata e continuativa per lo svolgimento di attività all’interno del “centro di monitoraggio e gestione della sicurezza stradale” del comune di pescara nell’ambito del progetto denominato “messa in sicurezza di strade urbane a massimo rischio ed interventi per la salvaguardia delle utenze deboli” co-finanziato dalla regione abruzzo (figura 1)”, con le seguenti mansioni: analisi ed elaborazione dati di traffico forniti da rilievi strumentali; analisi ed elaborazione dati di incidentalità forniti da schede di incidenti rilevati; redazione di rapporti di analisi; individuazione di nodi ed aree critiche; resa grafica e cartografica dei risultati delle analisi; collaborazione con la Direzione tecnica del CMG per la redazione dei rapporti finali di analisi, la progettazione e l’attuazione degli interventi per la mobilità sostenibile nonché per la gestione delle comunicazioni.
Sono pervenute 38 domande, la graduatoria finale con i primi tre classificati è così composta classificati secondo il seguente ordine: 1) Luigi Di Giovanni (punteggio 85); 2) Raffaele Spilla (punteggio 63); 3) Marialuce Latini (punteggio 61).

2) Il secondo avviso, riguardava “l’affidamento di un incarico di collaborazione coordinata e continuativa per attività da svolgere all’interno del “Centro di monitoraggio e gestione sulla sicurezza stradale” (in seguito “CMG”) di livello comunale, per l’attuazione del progetto denominato “Messa in sicurezza di strade urbane a massimo rischio ed interventi per la salvaguardia delle utenze deboli” co-finanziato dalla Regione Abruzzo”.La figura riguardava le seguenti attività: webmaster del sito del CMG; gestione comunicazione web e social media; organizzazione dei contatti e interfaccia dell’ufficio nei rapporti con l’esterno; attivazione di iniziative sinergiche con le attività di comunicazione e sensibilizzazione del progetto generale; individuazione delle buone pratiche e promozione della loro diffusione; collaborazione con la Direzione tecnica del CMG per la gestione delle comunicazioni.
Sono pervenute 5 domande, la graduatoria finale è così composta : 1) Giancarlo Odoardi (punteggio 81); 2) Ylenia Nunzia Gifuni (punteggio 63).

Per leggere i risultati e punteggi nella determina cliccare il seguente link:
http://www.comune.pescara.it/internet/albo_pretorio/allegato.php?ID=30380

“Al gruppo così come costituito l’Amministrazione affida un compito di grande responsabilità e di grande rilevanza per quanto riguarda la sicurezza stradale nell’ambito cittadino – commenta l’assessore alla Mobilità Enzo Del Vecchio – il cui studio sarà di fondamentale ausilio ai successivi provvedimenti in tema di mobilità che dovremo adottare, quali la redazione del Piano Generale del Traffico Urbano e del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile.
Colmare il vuoto di strumenti così importanti è un obiettivo che vogliamo cogliere in un tempo congruo, al fine di rendere immediatamente operativi gli strumenti che deriveranno da questo studio. Con il programma di monitoraggio della sicurezza stradale il Comune si doterà anche di strumentazioni tecniche-scientifiche per monitorare i flussi stradali e della tecnologia necessaria alla redazione di quanto serve per agire sul traffico di Pescara. Un’opportunità, questa, lo vogliamo ribadire, che non pesa sul bilancio comunale, poiché i fondi derivano da un progetto la cui nascita risale al lontano 2004 e che oggi, finalmente va a regime”.

Guarda anche

Mostra del Fiore Florviva: un’edizione da record nonostante il meteo

Chiusa l’edizione 2025, l’appuntamento è per la primavera 2026 La Mostra del Fiore-Florviva si conferma uno degli …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *