Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 28 Aprile 2025
Ultime Notizie
    Francavilla al Mare : Il 28 maggio, alle 18.30, presso il Museo Michetti di Francavilla al Mare si terrà la presentazione del libro Da Acerra a Zazzeroni. Dizionario Emozionale degli artisti d'Abruzzo di Massimo Pasqualone, per le Edizioni Noubs.

    Francavilla, al MuMi la presentazione del libro “Da Acerra a Zazzeroni”

    Interverranno; Antonio Luciani, sindaco della Città di Francavilla al Mare; Francesco Todisco, consigliere comunale; Fabrizio Di Stefano, presidente della Fondazione Cantiere Abruzzo; Valerio Baldassarre; Roberto Di Giampaolo, presidente dell’Associazione Lejo. Modera: Daniela D’Alimonte, giornalista.

    A seguire inaugurazione della mostra degli artisti d’Abruzzo: Giorgio Acerra, Alessandro Altobelli, Luciano Astolfi, Sonia Babini, Serenella Bacchiocchi, Luisa Balzano, Idolo Barattucci, Alessandro Biondo, Concetta Iaccarino e Mario Buongrazio, Enrico Cappuccilli, Diego Carchesio, Gabriella Cellini, Stella Cilli, Marco Cimorosi, Leone d’Aguì, Marianna D’Aulerio, Rita D’Emilio, Concetta Daidone, Aldo Di Battista, Roberto Di Giampaolo, Rita Di Marcantonio, Mario Di Paolo, Paola Di Paolo, Mario Di Profio, Angela Di Teodoro, Dora Fabiano, Graziano Livorni, Leila Lorefice, Laima Lukoseviciute, Pasquale Lucchitti, Tonino Macrì, Gianluigi Mancini, Mirta Maranca, Violetta Mastrodonato, Lucio Monaco, Cinzia Napoleone, Bruno Paglialonga, Leonardo Paglialonga, Michelangelo Paglialonga, Tiziana Pantalone, Roberta Papponetti, Alessia Pignatelli, Terezina Radovani, Luca Romano, Vilma Santarelli, Anna Seccia, Marcello Specchio, Fernanda Trozzi, Loriana Valentini, Ada Pianesi Villa, Gianfranco Zazzeroni.

    La mostra resterà aperta fino al 9 giugno negli orari di apertura del Museo.

    Guarda anche

    Enrico Brignano di scena con ‘Bello di mamma’ al Porto Turistico di Pescara

    Biglietti sui circuiti TicketOne e Ciaotickets Pescara. Dopo il successo de “I 7 Re di …

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *