Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 29 Aprile 2025
Ultime Notizie

    Presentato il progetto“Lo Sport non va in vacanza”, sport e intrattenimento estivo per bambini in età scolare.

    “Questo evento è diventato ormai una tradizione dell’estate pescarese ed è stato mantenuto in piedi anche quest’anno nonostante le gravi difficoltà economiche in cui versa il Comune – spiega l’assessore allo Sport Giuliano Diodati – Vi sono stati inoltre molti cambiamenti: in primo luogo, se negli anni passati il bando era aperto solo per l’arco di una mattinata e non esisteva nessun tipo di situazione familiare o posizione lavorativa che potesse andare a condizionare la graduatoria degli iscritti, quest’anno invece il bando sarà aperto dal 25 maggio al 5 giugno, quindi tante famiglie impossibilitate ad iscriversi subito potranno avere una maggiore disponibilità di tempo per farlo. Per rendere l’iniziativa più inclusiva sono considerati nuovi parametri, quali situazione familiare, posizione lavorativa, numero di figli e situazione economica del nucleo familiare. Tutto questo perché la manifestazione serve anche a dare un sostegno sociale alle famiglie, ai genitori che hanno difficoltà a impiegare il tempo dei figli dopo la fine la scuola. A tal fine abbiamo inserito nella valutazione il reddito ISEE delle famiglie, affinché la determinazione del costo del servizio tenesse conto delle condizioni economiche della famiglia. Gli importi varieranno dai 40 euro per un reddito di 10.000 euro fino a un massimo di 100 euro per un reddito di oltre 23.000 euro. E’ stato necessario per mantenere in vita la manifestazione, a tale fine abbiamo pubblicato un bando per la manifestazione di interesse da parte di sponsor che si sono attivati per arrivare a coprire completamente i costi della manifestazione. Le attività si svolgeranno dal 14 giugno al 13 agosto, dalle ore 8:00 alle ore 13.30”.

    “L’attività è alla XII edizione, con qualche cambiamento sul contributo delle famiglie – dice Enzo Imbastaro, presidente del CONI Comitato Regionale – Per quanto riguarda le informazioni per gli aspetti organizzativi, il Comune di Pescara ha chiesto al Coni di occuparsi dell’organizzazione, con la partecipazione del presidente Santacroce della delegazione provinciale Coni di Pescara. I luoghi che ospiteranno i ragazzi saranno lo Stadio Adriatico “Giovanni Cornacchia”, che ospiterà fino a 340 ragazzi, il Centro Sportivo di Zanni per 150 ragazzi e il Centro Sportivo “Rocco Febo” ex Gesuiti per 180 ragazzi. L’iniziativa è riservata ai ragazzi di scuola elementare e scuola media, escluso i ragazzi che a settembre entreranno alle superiori. I partecipanti saranno divisi per fascia di età e affidati a insegnanti di educazione fisica diplomati ISEF che collaborano con il Coni da diversi anni. Le attività sportive saranno ovviamente intervallate da attività ludiche e stiamo pensando di organizzare anche delle uscite per chi vorrà partecipare. Speriamo di permettere ai ragazzi di stare all’aperto con i loro coetanei e anche di sensibilizzarli a sane abitudini di educazione sportiva ed alimentare. Avremo inoltre la collaborazione di alcune associazioni sportive che verranno a presentare le loro attività. Dal 5 giugno faremo le graduatorie delle domande e contatteremo gli iscritti che avranno avuto l’accesso per iniziare subito dopo la chiusura dell’anno scolastico”.

    Guarda anche

    Pescara, Adricesta: terza edizione della Festa di Pasqua con la Guardia di Finanza per i bimbi in Ospedale

    Pescara. Come da tre anni ormai, l’ADRICESTA organizza con il Comando Provinciale di Pescara della …

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *