Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

A Pescara “Lo Sport non va in vacanza”

“Abbiamo cercato di mantenere questa manifestazione pur cambiando qualcosina – ha spiegato l’assessore allo Sport del Comune di Pescara, Giuliano Diodati – quest’anno abbiamo cambiato un po’ le regole, il bando sarà aperto dal 25 di maggio al 5 di giugno in modo ce tutti si possano attivare e partecipare al bando. Vengono poi presi in considerazione parametri che prima non venivano utilizzati come le condizioni famigliari. Lo sport serve anche per dare un sostegno sociale dando anche uno spunto alle famiglie in difficoltà. Ci sono dei punteggi più alti e delle agevolazioni per le famiglie numerose. Ovviamente noi dobbiamo chiedere dei sacrifici, ma quest’anno abbiamo tenuto conto anche dei redditi Isee con i costi che vanno da 40 a 100 euro. Ci sono dei costi importanti per fare questi eventi, oltre ad aver leggermente aumentato le tariffe abbiamo chiesto anche maggiore disponibilità agli sponsor. Rivolgo un ringraziamento alla Commissione Sport che si è impegnata, senza questo impegno l’iniziativa non si sarebbe potuta ripetere come gli altri anni”.

“L’iniziativa è ormai alla XII edizione – ha rimarcato il presidente regionale del Coni, Enzo Imbastaro – quest’anno c’è stato qualche problematica in più anche sul contributo che dovevano dare le famiglie. Questo evento si avvale della collaborazione del Coni provinciale. I luoghi dove i ragazzi sono impegnati con questa iniziativa sono lo Stadio Adriatico, il Centro Sportivo di Zanni ed il campo del Complesso dei Gesuiti. L’attività inizierà alla chiusura delle scuole e terminerà il 13 agosto. I ragazzi vengono divisi per fascia di età, sono affidati ad insegnanti di educazione fisica qualificati e con esperienza e saranno in questi centri sportivi dalle 8 alle 13.30. l’attività sportiva sarà intervallata da attività ludiche e di intrattenimento. L’iniziativa dura due mesi ed i ragazzi oltre a praticare attività sportiva saranno in compagnia. Stiamo cercando di ampliare il più possibile l’offerta in modo che questi ragazzi possano acquisire sani abitudini sia dal punto di vista sportivo che alimentare dato che faremo anche delle lezioni in questo senso. L’attività è rivolta esclusivamente ai residenti nel comune di Pescara”.

“Spesso si parla delle amministrazioni che quando subentrano tendono a cambiare quello che c’è – ha sottolineato il presidente del Consiglio Comunale di Pescara, Antonio Blasioli – invece in questo caso si parla di un’iniziativa che parte da due amministrazioni fa. Il contributo richiesto alle famiglie è un po’ più alto rispetto agli altri anni, però si tratta di due mesi e le famiglie affidano i figli a persone capaci e competenti per un’attività sana e salutare e li tiene lontani dalla tv”.

“Siamo molto felici – ha concluso il presidente della Commissione Sport del Comune di Pescara, Adamo Scurti – perché è una manifestazione di grande valore sia sportivo che sociale e permette ai ragazzi di fare attività sportiva all’aperto. Da 12 anni si porta avanti questa attività, ricordo quando con il professor Cornacchia si progettava questa iniziativa che riguardava il momento della chiusura della scuola”.

Guarda anche

La Sieco Akea Ortona sfiora l’impresa ma è Gioia del Colle che va in semifinale

Gioia del Colle. Alla fine solo una poteva rimanere e la Sieco Akea Ortona ci …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *