Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 29 Aprile 2025
Ultime Notizie

Penne, proposta di legge per il “Recupero e la valorizzazione dei centri storici de “i Borghi più belli d’Italia

Il Consiglio vrestino si è riunito contestualmente ai Consigli Comunali di Abbateggio, Anversa degli Abruzzi, Bugnara, Caramanico Terme, Castel del Monte, Castelli, Città Sant’Angelo, Civitella del Tronto, Introdacqua, Navelli, Opi, Pacentro, Pettorano sul Gizio, Pietracamela, Pretoro, Rocca San Giovanni, Santo Stefano di Sessanio, Tagliacozzo e Villa Lago, Comuni abruzzesi dell’Associazione dei Borghi più belli d’Italia.

Grande soddisfazione del Sindaco Rocco D’Alfonso e dell’ Amministrazione Comunale che ha molto apprezzato il voto dei consiglieri di opposizione presenti.
L’arch. Daniele Toppeta delegato ai Borghi, che ha illustrato la delibera in consiglio, ha ringraziato personalmente quanti hanno dato sostegno al provvedimento dal momento che la proposta di legge, una volta approvata dal Consiglio Regionale, porterebbe risorse importanti per il miglioramento delle qualità ambientali e architettoniche del Centro Storico.

“Iniziativa importante che ci fa sentire protagonisti del futuro della città – commenta ancora Toppeta- ma in attesa dell’auspicata approvazione continua il lavoro per rendere Penne più vivibile e accogliente per i residenti ed i turisti e per promozionare le sue bellezze”.

A tal proposito ricordiamo che nella prima settimana di luglio la città di Penne sarà presente ad EXPO con uno spazio tutto nostro all’interno dello stand dei Borghi più Belli d’Italia.

Guarda anche

Turismo culturale e sviluppo, Pescina diventa un caso e se ne parla presso l’Università d’Annunzio

Si è tenuto presso l’Università degli Studi Gabriele d’Annunzio di Chieti-Pescara l’importante incontro sul tema: “Università …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *