Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

    I bambini della infanzia di Villa Raspa cuochi per un giorno

    Piccoli chef crescono a suon di polpette.

    Obiettivo dell’iniziativa ­ realizzata grazie anche al contributo dell’associazione “Dagli Appennini

    alle Onde”, presieduta da Giorgio Masciovecchio, e dal Comitato Genitori, presieduta da Massimiliano

    Incoronato ­ avvicinare i bambini alla preparazione degli impasti per realizzare i prodotti alimentari, al

    fine di sviluppare una maggiore consapevolezza sul consumo del cibo.

    Nel corso della preparazione, inoltre, i piccoli cuochi sono stati stimolati anche al rispetto della

    raccolta differenziata dei rifiuti, ponendo particolare attenzione alla riduzione degli sprechi alimentari.

    Presenti all’iniziativa ­ alla sua seconda edizione dopo il successo di quella dell’anno scorso che

    ha visto i bambini impegnati nella preparazione di bignè ­ anche il sindaco di Spoltore, Luciano Di

    Lorito, e l’assessore Chiara Trulli.

    Guarda anche

    A Città Sant’Angelo il 1° Festival Organistico Internazionale

    Città Sant’Angelo – È stato presentato ieri, presso il Museo Chiavetta, il 1° Festival Organistico …

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *