Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 28 Aprile 2025
Ultime Notizie

Al Circus di Pescara in scena “Vi racconto il ‘900”

“In questa iniziativa – ha sottolineato l’assessore alla Cultura del Comune di Pescara, Giovanni Di Iacovo – si uniscono le mie due deleghe alla Cultura e alla Pubblica Istruzione. Con questo tipo di attività i ragazzi non si limitano a vedere i fatti e la storia come un qualcosa di staccato dalla realtà ma come un qualcosa che serve e che rimane nella propria mente. Dino Marchegiano è l’elemento trainante della cultura della nostra città. Quest’anno ci sono degli anniversari molto importanti che si riferiscono al ‘900. È una storia molto importante che ci siamo lasciati alle spalle appena qualche giorno fa”.

“Ringrazio innanzitutto il dottor Di Iacovo – ha aggiunto Dino Marchegiano – ho sognato da sempre uno spazio per i giovani per l’istruzione. Noi siamo orgogliosi di essere qui. Sono 25 anni che facciamo questa attività e che abbiamo svolto sempre con grande passione. Abbiamo scelto il ‘900 perché è il secolo a noi più vicino e che dovremmo conoscere bene e sul quale dovremmo costruire il nostro futuro e ch invece conosciamo poco. Questo progetto è stato accolto benissimo dagli Istituti perché è stato sviluppato in modo diacronico (attraversando tutto il secolo) ed in modo sincronico con interventi di poesia e di musica. Lo spettacolo è lungo ma è anche molto vario. Il progetto è delle terze classi, ma abbiamo coinvolto anche alcune seconde e prime e anche qualche ragazzo delle Scuole Elementari. Non abbiamo chiesto contributi perché siamo già contenti che se ne parli, un grosso contributo invece ci è arrivato da Pescarabruzzo. Tutto lo spettacolo sarà seguito sullo schermo da musica e immagini dell’epoca”.

Guarda anche

A Città Sant’Angelo il 1° Festival Organistico Internazionale

Città Sant’Angelo – È stato presentato ieri, presso il Museo Chiavetta, il 1° Festival Organistico …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *