Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

Talenti e Territori: va in scena ad Ortona ‘Trabocchi in bike’

Nove puntate televisive, sottotitolate in inglese, interamente dedicate alla futura Via Verde Costa dei Trabocchi, la pista ciclopedonale che da Francavilla al Mare arriverà fino a San Salvo Marina, passando per i 9 Comuni costieri della Provincia di Chieti, parte integrante del progetto di ciclovia regionale conosciuta con il nome di Bike to Coast.

Il recital sarà anche l’occasione per aprire una campagna di crowdfunding che durerà 120 giorni a partire dal 21 maggio, durante i quali è possibile fare delle donazioni a sostegno del progetto televisivo sulla piattaforma Produzioni dal Basso, fino al raggiungimento del budget previsto di 12.000 €.

Per soddisfare tale obiettivo, verranno inoltre organizzati durante i 120 gg una serie di micro eventi sui territori, attraverso i quali verranno informate le comunità locali sulla campagna di crowdfunding e sull’importanza di questa infrastruttura leggera per il turismo locale.

La Via Verde attraverso Trabocchi in Bike potrà costituire una forma inedita di narrazione di questi territori, un modo diverso per raccontare il cambiamento e un grande raccordo tra il passato e futuro in una costa ricca di storia, di paesaggi e di manufatti architettonici pregevoli. La Via Verde potrebbe diventare la destinazione di un moderno Grand Tour che, come nel 17° secolo, potrebbe portare in Abruzzo il meglio della Comunità Europea a perfezionare il suo sapere e le sue conoscenze in materia di ambiente, paesaggio, storia e beni culturali.

Ma la Via Verde, oltre a rappresentare un’occasione per implementare la rete infrastrutturale della costa teatina, potrà costituire una straordinaria occasione per implementare l’occupazione nel settore dell’economia turistica del territorio, per favorire investimenti di iniziativa privata a partire dai 16 milioni di euro d’investimento pubblico già stanziati per la realizzazione della pista ciclopedonale e per promuovere la mobilita urbana sostenibile in Abruzzo.

Recital e trasmissioni televisive sono promosse dall’Associazione Culturale Talenti e Territori, presieduta da Alessandro Sonsini.

Guarda anche

A Città Sant’Angelo il 1° Festival Organistico Internazionale

Città Sant’Angelo – È stato presentato ieri, presso il Museo Chiavetta, il 1° Festival Organistico …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *