Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 28 Aprile 2025
Ultime Notizie

M5S. Abruzzo Engineering, l’ennesima prova di una politica lontana dai cittadini

In questi giorni assistiamo ad una storia d’amore e odio tra la Regione Abruzzo e Selex. Nel ridondante flusso di informazioni l’aspetto su cui non si focalizza l’attenzione è che Il nuovo perimetro delle partecipazioni societarie, definito nella legge di stabilità 2015, richiede che vengano eliminate le società e le partecipazioni non indispensabili al perseguimento delle finalità istituzionali e che venga perseguito il contenimento della spesa pubblica e il buon andamento dell’azione amministrativa, la tutela della concorrenza e del mercato, avviando un processo di razionalizzazione delle società e delle partecipazioni societarie, direttamente o indirettamente possedute” con queste parole il consigliere Regionale Gianluca Ranieri commenta le vicende sulla società Abruzzo Engineering, la società mista pubblico-privata è nata nel 2002 con un protocollo di intesa siglato dal Presidente della Regione Abruzzo Ottaviano Del Turco, dal Presidente di Finmeccanica Pierfrancesco Guarguaglini, dal Presidente della Provincia dell’Aquila Stefania Pezzopane, con lo scopo di portare l’Internet veloce in tutto Abruzzo. Ma questa società, di fatto, non è mai entrata in funzione davvero. “ Perché le società in house siano realizzabili” continua il consigliere “la stessa norma stabilisce che oltre ai presupposti dell’affidamento e agli obblighi di servizio pubblico, sia predisposto un quadro operativo trasparente che leghi la gestione dell’ente a quella delle sue partecipate, come avrebbe già dovuto verificarsi se si fossero impostate procedure corrette, ma così non è stato”.

“E’ evidente” conclude il consigliere “che la Giunta intende semplicemente ostinarsi nel salvaguardare una realtà che non sta in piedi e dalla struttura già deteriorata in partenza. Non c’è la ricerca di uno sviluppo o la tutela della regione Abruzzo, ma si intende perpetuare una realtà figlia della politica fatta a tavolino senza alcuna partecipazione e empatia verso i bisogni reali della popolazione con l’unico scopo di alimentare un sistema di connivenze e perpetuare quindi la propria esistenza in vita”.

Infine “continua il consigliere Ranieri “è importante sottolineare che i costi di questo salvataggio in extremis cadranno sui cittadini poiché saranno soldi pubblici quelli che la Regione utilizzerà per mantenere viva, con un accanimento inspiegabile, questo azienda nata male e forse finita peggio. Noi seguiremo la vicenda in ogni sua evoluzione e garantiremo trasparenza e tutela per tutti i cittadini abruzzesi che non possono pagare l’ennesima “svista” della politica abruzzese”.

Guarda anche

Le Giornate della Libertà a Caramanico Terme, slitta il concerto

Nel rispetto del lutto nazionale slitta il concerto del 24 aprile  Caramanico Terme – Il …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *