Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

Montesilvano: collocata la Madonnina della Stella Maris in via Lanciano

«La statua è stata per decenni nella ex colonia marina del lungomare – ricorda l’assessore Valter Cozzi -. Alcuni anni fa una delle ditte che fece dei lavori nella Stella Maris prese la statua in custodia, dichiarandolo con un apposito verbale. Dopo alcune ricerche, abbiamo individuato nuovamente la statua, recuperandola nelle Marche. Circa un anno e mezzo fa, la Provincia di Pescara firmò una delibera con la quale la statua veniva donata a San Giovanni Bosco, parrocchia di riferimento del quartiere della Stella Maris.
La Chiesa, tuttavia, non avendo un supporto adeguato, non aveva dato una collocazione ufficiale alla statua. Alcune settimane fa la famiglia Di Persio ha donato alla Chiesa una colonnina sulla quale ora si trova la statua che ieri ha ricevuto la benedizione ufficiale».
Dopo la messa delle 18, infatti, l’Arcivescovo della diocesi Pescara – Penne, Tommaso Valentinetti, insieme a don Giampietro, che ha ricordato come la Madonnina sia la custode del quartiere, e alla presenza del sindaco Francesco Maragno, del vicesindaco Ottavio De Martinis e dell’assessore Valter Cozzi, ha benedetto la statua.

«Siamo molto felici – dichiara il sindaco Maragno – che questa statua abbia finalmente ritrovato una giusta ed adeguata collocazione. Tutto questo è stato possibile grazie all’impegno dell’assessore Cozzi che da anni sta seguendo la vicenda, ma anche grazie alla generosità della famiglia Di Persio che ha voluto donare questa bellissima colonna che è ora la sede della Madonna della Stella Maris».

Guarda anche

Le Giornate della Libertà a Caramanico Terme, slitta il concerto

Nel rispetto del lutto nazionale slitta il concerto del 24 aprile  Caramanico Terme – Il …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *