Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 10 Aprile 2025
Ultime Notizie

L’impresa al tempo dei droni, in tanti al forum di Pescara

Organizzato dalla Cna Abruzzo, il confronto ha permesso un primo faccia a faccia – alla

presenza di imprenditori, mondo della ricerca e dell’università, istituzioni, ordini

professionali – per inquadrare un fenomeno che promette sempre maggiori possibilità di

applicazione in ambito produttivo, ma che deve anche rispettare una rigida regolamentazione

in fatto di permessi, sicurezza, formazione e assicurazione.

I lavori sono stati aperti da Massimo Biancone, originario del Pescarese ma residente

all’Aquila (dove è presidente dei Giovani imprenditori della Cna), che si è soffermato su alcune

delle potenzialità della nuova tecnologia – il termine corretto è “aeromobili a pilotaggio

remoto” o “aeromodelli” – oltre che sugli obiettivi di un mondo, quello delle piccole e delle

micro imprese, che si trova a sfidare sui mercati i colossi produttivi del Sud-Est asiatico, veri

leader in questo segmento.

Dopo i saluti del presidente della Cna Abruzzo, Italo Lupo, tanti gli interventi in scaletta.

L’assessore regionale Marinella Sclocco ha sottolineato i possibili interventi in campo

formativo per i futuri operatori. Da parte sua, Luciano Di Renzo della Saga (la società che

gestisce l’aeroporto d’Abruzzo) si è soffermato sugli aspetti tecnici e normativi legati alla

sicurezza, mentre Mario Luigi Rainone, docente all’università d’Annunzio, ha parlato delle

possibili applicazioni nella difesa del territorio. Fari puntati sugli aspetti assicurativi e

formativi, con le testimonianze di Stefano Pavesi (direzione UnipolSai), e Lorenza Di Giulio

(Ecipa Cna), prima dell’attesa esibizione di volo all’interno dell’ex liquorificio, curata da

Michele Di Fiore Con gli imprenditori, il sala anche tanti giovanissimi, vista la presenza di una

nutrita delegazione di ragazzi di due istituti scolastici abruzzesi, il Manthoné di Pescara e il

Pomilio di Chieti.

Guarda anche

Casartigiani Abruzzo sui nuovi incentivi per la formazione professionale nel settore dell’autotrasporto: segnale di vicinanza alla categoria. 

Dal 10 dicembre sono aperte le domande.  CASARTIGIANI ABRUZZO accoglie positivamente l’ultima misura disposta dal …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *