Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 26 Aprile 2025
Ultime Notizie

A Pescara importante convegno sulle cellule staminali

Dopo il saluto del Rettore Carmine Di Ilio, ci saranno i saluti del Sindaco Umberto Di Primio, di Emilia Di Matteo presidente del Kiwanis Club Pescara e del Direttore dell’Ufficio Università della Diocesi Prof. Fantoni Don Umberto. Introdurrà l’importante tematica Lucia Centurione, ricercatrice e professore aggregato di istologia. A seguire i relatori. Assunta Pandolfi (professore associato di scienze tecniche di medicina di laboratorio) parlerà di “StemTeCh Group e le cellule staminali: molte vite ricominciano dalla ricerca”; Oriana Trubiani (ricercatore e professore aggregato di istologia) relazionerà su “Le cellule staminali del cavo orale nella medicina rigenerativa”; Tiziana Bonfini (Responsabile medico dell’Istituto di Tessuti e biobanche della Asl di Pescara) parlerà di “Il cordone ombelicale e le biobanche”; Roberta Di Pietro(professore ordinario di istologia) affronterà il tema “La placenta fonte di vita e di rigenerazione tissutale”; Liborio Stuppia (Professore ordinario di Genetica medica) concluderà con la relazione sul tema “Le cellule staminali da liquido amniotico: un modello di terapia cellulare per l’ischemia cerebrale”. Il pomeriggio si concluderà in musica con il duo Minerva.

Guarda anche

Le Giornate della Libertà a Caramanico Terme, slitta il concerto

Nel rispetto del lutto nazionale slitta il concerto del 24 aprile  Caramanico Terme – Il …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *