Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 25 Aprile 2025
Ultime Notizie

    Presentato il Pescara International Arts Festival

    A fare gli onori di casa il neo-presidente dell’Emp/Ente manifestazioni di Pescara, Raffaele De Ritis, coinvolto anche in veste di co-direttore artistico insieme a Lucio Fumo, anima storica del Pescara Jazz e punto di riferimento del settore.

    Tre i saluti istituzionali: il Sindaco di Pescara Marco Alessandrini, che si è detto orgoglioso della progettualità che ha dato vita al nuovo festival e ha ricordato come ogni crisi può e deve essere anche un’opportunità. E’ poi intervenuto l’assessore alla Cultura Giovanni Di Iacovo, felice di essere una piccola parte di un grande progetto, che punta all’internazionalizzazione di Pescara offrendo al pubblico tanti spettacoli di indiscusso valore. Infine, Giancarlo Zappacosta, direttore Dipartimento Trasporti, Mobilitità, Turismo e Cultura che ha apprrezzato lo sforzo “immaginifico” fatto da una delle offerte culturali più attraenti del territorio.

    Per quanto riguarda il programma, oltre a ricordare il concerto del già annunciato Burt Bacharach, il 10 luglio, i co-direttori artistici hanno sottolineato come il dialogo tra diversi linguaggi espressivi sia stato il motore dell’intero progetto. Indiscussa la grande varietà degli appuntamenti: dal circo, al jazz, alla canzone d’autore, alla danza. Numerosi gli artisti coinvolti, alcuni dei quali pluripremiati e riconosciuti a livello mondiale nei relativi settori.
    Tra le esclusive per l’Italia, notevole quella concordata tra Funambolika e la canadese 7 Doigts de la main, una delle più importanti compagnie al mondo della performing art. Si esibiranno il 16 luglio al D’Annunzio.

    Questo a tal proposito il commento di De Ritis: “Il Québec è ormai la capitale mondiale del circo, riconosciuta come un’attività in grado di rilanciare l’economia culturale di un intero Paese”.

    In programma anche il collettivo di scrittori Wu Ming, coinvolti per dare vita ad una serie di personaggi letterari, in collaborazione con El Grito Circus il 13 e 15 luglio presso il tendone Circus del Porto Turistico.
    In arrivo big internazionali anche per il versante della musica afroamericana: Bobby McFerrin e Ravi Coltrane inaugureranno la prima serata del Pescara Jazz, il 17 luglio al teatro D’Annunzio. A seguire nomi come Cassandra Wilson e Robert Davi. Proprio ieri sera Mister Davi – attore prestato alla musica – ha reso pubblico nel programma televisivo della RAI – The Voice of Italy – che il 18 luglio, dopo una tappa a Washington DC, si esibirà a Pescara in esclusiva per l’Italia.

    “Pescara si conferma una vetrina in grado di ospitare nomi di calibro internazionale. – dichiara Lucio Fumo -. Filo conduttore di questa speciale edizione sarà la voce, numerosi infatti, come vedrete, i cantanti coinvolti”.

    A chiudere la tre giorni dedicata al Jazz, Ron Carter Foursight il 19 luglio, sempre al D’Annunzio.
    La maratona riprenderà il 21 con la Suite Mediterranea, altra costola del Pescara International Arts Festival: appuntamento questa volta al Porto Turistico con Fabrizio Bosso e Stefano Di Battista.

    Mentre ad agosto arriveranno le stelle della canzone italiana, come Carmen Consoli e Francesco De Gregori.
    Il programma completo è sul pieghevole o sul sito ufficiale www.pefest.com.

    Guarda anche

    A Città Sant’Angelo il 1° Festival Organistico Internazionale

    Città Sant’Angelo – È stato presentato ieri, presso il Museo Chiavetta, il 1° Festival Organistico …

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *