Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 28 Aprile 2025
Ultime Notizie

Movimento H2o Abruzzo: la Corte Costituzionale boccia la regione Abruzzo sui dragaggi

Di conseguenza commenta il Movimento Acqua Abruzzese, chiunque poteva spostare in mare da un punto all’altro materiale dragato senza un’autorizzazione vera e propria e, soprattutto, senza far riferimento ai criteri tecnici riguardanti la qualità chimico-fisica dei sedimenti interessati.

Spostare materiale sommerso ha ribadito il movimento H2o vuol dire rimettere in sospensione sedimenti che con le correnti possono viaggiare per chilometri e, quindi, andare a contaminare zone a grande distanza se non si prendono serie precauzioni.

Augusto De Sanctis, del Forum dell’Acqua ha dichiarato in merito «Per l’ennesima volta scontiamo il metodo “Sorgi”.

Le associazioni ambientaliste, e in particolare il WWF, avevano scritto alla Regione chiedendo di ritirare la delibera, senza essere ascoltati.
Io stesso, allora referente acque dell’associazione, avevo stigmatizzato la palese illegittimità dell’iniziativa della giunta in materia di dragaggio**.
Purtroppo in questi anni invece di assicurare la linearità delle procedure rendendole solide e inattaccabili per dare certezze agli operatori e dragare i nostri porti in sicurezza si è preferito ogni volta cercare la scorciatoia. L’ambiente marino è estremamente vulnerabile a causa dei contaminanti che spesso si ritrovano nei sedimenti.
In Abruzzo in un caso qualche anno fa -ricorda De Sanctis- siamo arrivati addirittura a spargere questi materiali sulle spiagge senza tener conto degli standard di qualità per i sedimenti marino-costieri richiesti a livello nazionale e comunitario.
La conseguenza fu che il dragaggio fu interrotto. Anche recentemente ci sono stati tentativi di eludere le procedure di Valutazione di Assoggettabilità a V.I.A. per i lavori costieri.
Elevati standard ambientali sono indispensabili non solo per tutelare la qualità dell’ambiente marino ma anche per tutelare la salute dei cittadini, come, ad esempio, quando si riutilizzano i materiali da dragaggio per ripascimento delle spiagge. Tra poco dovrebbero partire i dragaggi dei porti di Ortona e Pescara -conclude il coordinatore H2o- Auspichiamo che sia assicurata la massima trasparenza nella gestione e pubblicazione dei dati ambientali riguardanti i sedimenti e la partecipazione del pubblico nelle procedure».

Guarda anche

Le Giornate della Libertà a Caramanico Terme, slitta il concerto

Nel rispetto del lutto nazionale slitta il concerto del 24 aprile  Caramanico Terme – Il …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *