Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 28 Aprile 2025
Ultime Notizie

I rischi per la sicurezza sul territorio e sul web al centro del dibattito Educals

All’incontro, moderato dal coordinatore di Educals, Federico Gentilini, hanno partecipato, oltre al sindaco Francesco Maragno, anche gli alunni della prima media, sezione D, dell’Istituto Comprensivo Ignazio Silone, i docenti e i dirigenti delle scuole secondarie di primo grado di Montesilvano.

Tra i relatori del dibattito il tenente Christian Petruzzella (nella foto) a comando del Nucleo Operativo e radiomobile della Compagnia dei Carabinieri di Montesilvano che ha fornito indicazioni di metodo per la corretta e tempestiva segnalazione di situazioni a rischio per i minorenni sul territorio urbano. La percezione del rischio sicurezza sul web da parte di adulti e minorenni è stata al centro dell’intervento di Antonio Deidda Sovrintendente della Polizia Polizia Postale e Comunicazioni Abruzzo. Federico Gentilini e la Comandante della Polizia Locale di Montesilvano, Antonella Marsiglia, hanno illustrato i dati elaborati dai questionari Educals 2013- 2015, somministrato a studenti e genitori delle medie degli Istituti Comprensivi Troiano Delfico, I. Silone e Villa Verrocchio, in merito alle abitudini dei ragazzi nel loro tempo libero, per analizzare il comportamento sociale degli adolescenti sul territorio urbano e sul web.

«Si tratta di argomenti di estrema attualità – ha detto Federico Gentilini -. I pericoli ai quali sono sottoposti i nostri figli, purtroppo, sono sempre più numerosi, perché possono arrivare anche tra le mura domestiche tramite il web. E’ importante dunque che genitori e adolescenti stessi abbiano gli strumenti per saperli riconoscere e denunciarli tempestivamente alle forze dell’Ordine».

Guarda anche

Le Giornate della Libertà a Caramanico Terme, slitta il concerto

Nel rispetto del lutto nazionale slitta il concerto del 24 aprile  Caramanico Terme – Il …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *