Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 4 Aprile 2025
Ultime Notizie

Cna: l’impresa al tempo dei droni, lunedì forum a Pescara

Quella dei droni è una nuova tecnologia che soprattutto tra i giovani desta un crescente interesse, anche nella

prospettiva di una possibile attività lavorativa.

I lavori del forum, il cui inizio è fissato per le ore 9,30 nella sala D’Annunzio dell’Aurum La

Fabbrica delle idee, in largo Gardone Riviera, saranno aperti da Massimo Biancone (nella foto),

aquilano, presidente dei Giovani imprenditori della Cna del capoluogo, ed amministratore

della società “Eadrone srl”, che proprio sull’applicazione di questa nuova tecnologia ha fatto il

cuore della propria strategia d’impresa.
Con lui, a sottolineare i diversi aspetti che riguardano

la gestione di “aeromobili a pilotaggio remoto” (definizione di Wikipedia), ovvero sicurezza,

formazione degli operatori, aspetti assicurativi, oltre che ad esporre alcune esperienze

particolarmente significative, sarà un qualificato parterre di ospiti.

Così, Luciano Di Renzo della Saga (la società che gestisce l’aeroporto d’Abruzzo) e Domenico

Zezza dell’Enac (Ente nazionale di aviazione civile) interverranno sugli aspetti tecnici e

normativi, oltre che sulla sicurezza degli operatori. Sulle possibili applicazioni nella difesa del

territorio e nel monitoraggio ambientale, interverrà invece Mario Luigi Rainone, docente

all’Università d’Annunzio di Chieti-Pescara.
Fari puntati sugli aspetti assicurativi e formativi,

con le testimonianze di Stefano Pavesi (direzione UnipolSai), e Lorenza Di Giulio (Ecipa

Cna), prima della testimonianza di imprenditori impegnati nel settore, e soprattutto l’attesa

esibizione, all’interno dello stesso ex liquorificio, di droni in volo.

Diverse le presenze istituzionali presenti all’appuntamento, aperto dai saluti del presidente

regionale della Cna Abruzzo, Italo Lupo; con il sindaco di Pescara, Marco Alessandrini,

interverranno anche il presidente della Provincia di Pescara, Antonio Di Marco e l’assessore

regionale alla Formazione professionale, Marinella Sclocco.

A sottolineare l’interesse delle giovani generazioni per questa tecnologia, la presenza al forum

di una nutrita delegazione di ragazzi di due istituti scolastici abruzzesi, il Manthoné di

Pescara e il Pomilio di Chieti.

Guarda anche

“InnovAzioni”: a Pescara il festival dell’Innovazione di Confindustria

Venerdì 15 novembre ore 9-18:30Sabato 16 novembre ore 9:30-14:00 Pescara – È UNA TRADIZIONE ORMAI CONSOLIDATA …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *