Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 13 Aprile 2025
Ultime Notizie

L’Incrocio fa tappa a Roma

Gli spettacoli inizieranno alle 21.00 (sabato 16 maggio) e alle 18.00 (domenica 17 maggio). Iperplessi sostengono i progetti delle associazioni Rete Sicurezza Solidale e Progetto Noemi Onlus. “L’Incrocio” sarà di nuovo in tour sulle piazze la prossima estate.

Sinossi. La compagnia teatrale Iperplessi, con sede in Pescara, è composta da attori professionisti e nasce dal sodalizio artistico tra Viviana Bazzani, ex agente di polizia che oggi si divide tra impegni di cinema, teatro e televisione dopo aver partecipato alla quinta edizione dell’Isola dei Famosi, e Aurelio Caressa, regista romano di ultra trentennale esperienza, che è anche attore e autore. Circostanza dell’incontro è stata la messa in scena, nella stagione passata, de “Il gatto con gli stivali”, mini musical destinato a un pubblico non solo giovanile.

Come prima realizzazione si è voluto puntare su un testo estremamente brillante e scanzonato, ma non banale. Da una idea originale di Anna Mazzone, rielaborata a quattro mani con Aurelio Caressa, nasce “L’Incrocio”, una commedia sobria ed elegante che trae spunti dalla commedia dell’arte e imbastisce nella storia giochi ed equivoci umoristici in un contesto di vita quotidiana dei nostri giorni. Per un blando gioco del fato un crocevia diventerà per i protagonisti della vicenda un metaforico incontro, dove avranno modo di chiarire quei dubbi e quelle incomprensioni che li hanno guidati proprio al medesimo incrocio. Nell’appartamento del protagonista alberga il fantasma di Napoleone che.

Il regista. Aurelio Caressa, e nato a Spinazzola, (Bt) nel 1957, e risiede dal ’66 a Roma. Ha debuttato in teatro all’età di 6 anni con il Collettivo teatrale spinazzolese e realizza la sua prima regia nel 1982. Ha portato in scena testi suoi e classici riadattati prediligendo un teatro tragicomico. Ha lavorato con registi quali Sergio Bargone, Nino Scardina, Sergio Doria, Enzo Milioni e Reno Bromuro. Ha avviato diverse compagnie teatrali, tenuto stage per adulti e bambini e, in ultimo, un corso di “Regia teatrale”.

Guarda anche

“Via Crucis dell’Amore” a Chieti: un nuovo evento sacro per il Giubileo

Chieti – Dopo il grande successo del Presepe Vivente, la città di Chieti si prepara …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *