Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 24 Aprile 2025
Ultime Notizie

A Lanciano (Con)fusioni Off

Così come spiega l’ideatore e organizzatore Luca Di Francescantonio: “(Con)Fusioni si è sdoppiata, inaspettatamente e non premeditatamente. A causa di problema sorto inerente la prenotazione del Diocleziano, da noi richiesto in tempi idonei per maggio ma poi non concesso se non a settembre, per problemi tecnici dipesi non da noi, abbiamo deciso di dedicare a maggio (Con)Fusioni Off, una mostra più contenuta e sviluppata in una parte storica di Lanciano, con l’aiuto dell’Associazione Amici di Lancianovecchia, in alcuni ristoranti e locali e in alcune librerie”. “Il format – ha spiegato il graphicdesigner Di Francescantonio – è interessante perché per la prima volta utilizziamo posti esterni al “solito” Diocleziano, con una combinazione altrettanto allettante di arte e cucina, con la realizzazione di piatti ispirati a (Con)Fusioni”.

Corposo il programma di “(Con)fusioni OFF che vedrà l’allestimento di mostre pittoriche e fotografiche all’interno di locali e ristoranti del centro storico di Lanciano (Pura Vida, pizzeria 8 e mezzo, Caffetteria Fenaroli, Ristorante La Torre, Enoteca Santa Lucia, Osteria Corvotorvo, Ristorante La Corona di ferro).

Le mostre inoltre saranno accompagnate da performance artistiche, pittoriche e scultoree collocate negli spazi dell’associazione Amici di Lancianovecchia quali la torre di San Giovanni e il terrazzo in zona San Biagio.

“La mostra-evento (Con)fusioni OFF , figlia della più grande (Con)fusioni – spiega l’organizzatrice Federica Di Castelnuovo – si muove nel territorio dell’incompiuto nella maniera più libera, presentando circa 25 giovani talenti nell’ambito della pittura, della scultura, nell’installazione e nella fotografia.(Con)fusioni OFF ha un’anima votata alla vita notturna fatta dei locali,ci piace il fatto che l’arte esca dai musei e si trasferisca nel quartiere di Lancianovecchia e nei locali che si prestano a diventare spazi espositivi”.
Performance artistiche ma anche degustazioni di piatti a tema nei noti ristoranti del centro storico: una simbiosi arte – gastronomia che pone la già ricca manifestazione sicuramente in una prospettiva diversa, di crescita, e di coinvolgimento di tutte le realtà che compongono il territorio.

Mentre per quanto riguarda lasettima edizione di (Con)fusioni Luca Di Francescantonioricorda: “Ci rivedremo a settembre, sotto le Feste, con le (Con)Fusioni a cui siamo normalmente abituati ma con qualche novità in più. Vi ricordo solo di supportarci con ogni tipo di donazione, il festival ha sempre di più una sua dimensione particolare e rilevante, molto distinta da altri eventi culturali. Avere un’identità così riconoscibile a livello di comunicazione non è da tutti.”

Saranno riservati ticket per le degustazioni da poter usufruire venerdì 15 maggio, la serata di apertura dell’evento, presso i ristoranti del centro storico a tutti i giornalisti che si accrediteranno entro le ore 20.00 di giovedì 14 maggio inviando una e-mail a barbaradelfallo@libero.it.

Guarda anche

A Città Sant’Angelo il 1° Festival Organistico Internazionale

Città Sant’Angelo – È stato presentato ieri, presso il Museo Chiavetta, il 1° Festival Organistico …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *