Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

Riserva Monte Salviano: Di Matteo ‘straordinaria ricchezza da tutelare’

A presentare il progetto il sindaco di Avezzano, Giovanni Di Pangrazio, alla presenza dell’assessore regionale ai Parchi, riserve e montagna Donato Di Matteo, dell’assessore comunale all’Ambiente Crescenzo Presutti, dei consiglieri comunali Nicola Pisegna Orlando e Giancarlo Cipollone, del dirigente del VII settore del Comune Tiziano Zitella, del segretario regionale di “Ambiente e/è Vita”, Patrizio Schiazza e della coordinatrice della Riserva del Salviano, Brunella D’Alessandro.

L’assessore di Matteo che, questa mattina, ha visitato la mostra “La Flora del Salviano” nella Casa del Pellegrino, vicino al Santuario della Pietraquaria ha sottolineato come il parco naturale rappresenti il fulcro della vita sportiva dei marsicani, un luogo protetto, immediatamente raggiungibile, a contatto diretto con la natura ove è possibile svolgere anche attività didattiche, scientifiche e culturali.
“Le aree protette – ha aggiunto l’assessore – giocano un ruolo straordinario nella salvaguardia dell’eccezionale patrimonio naturale e culturale e nella gestione dei flussi turistici abruzzesi. Per questo è importante fare rete per condividere un territorio e valori comuni, per assumere un ruolo importante sia nelle strategie di conservazione, sia nella concezione e nella gestione di attività chiave della vita della riserva dove è possibile scambiare esperienze”.
Nella riserva del Salviano è prevista anche la realizzazione di un orto botanico e la strutturazione di un centro scientifico di studio floro-foresteale. Annunciata la nascita di un parco naturalistico per la protezione del daino in collaborazione con la fondazione Carispaq.
I fondi Fas, per un importo di &euro 205.000,00 sono destinati a misure di miglioramento della rete dei servizi e della dotazione infrastrutturale dell’area.
In particolare, sono previsti quattro interventi: i sentieri nella Riserva Naturale Regionale del Monte Salviano”, eliminazione di Detrattori Ambientali (resti di recinzioni in filo spinato), realizzazione di acquedotto e realizzazione di una fontana al valico e conduzione dell’acqua sino alla casetta ANAS, realizzazione di area verde attrezzata nell’area antistante il tiro a volo.

Guarda anche

Il Polmone blu e oltre: a Spoltore un incontro sulla crisi ambientale

Spoltore – “Qualche anno fa organizzavamo eventi nelle scuole e bisognava cercare di convincere che …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *