Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 10 Aprile 2025
Ultime Notizie
Pescara : La città di Pescara sabato 23 maggio prossimo sarà protagonista nello sport integrato in Italia e in Europa partecipando all'organizzazione dell'European Day of Integrated Sport.

Pescara partecipa all’European Day of Integrated Sport

L’evento, organizzato dal Csen – Centro sportivo educativo nazionale nell’ambito del più ampio programma Erasmus + Programme dell’Unione Europea, si svolgerà tutto nell’arco di una singola giornata, dalle 10 alle 18, e vedrà impegnati in 10 diverse discipline (baskin, football, karate, judo, tennis tavolo, danza, equitazione, scherma, agility dog, tiro con l’arco) giovani atleti disabili e non per oltre un migliaio. Parteciperanno delegazioni sportive provenienti da ben 12 paesi europei, con l’iniziativa che in Italia contemporaneamente vedrà impegnate, suddivise in tre macro aree geografiche, le seguenti città: 1) Italia Nord – Aosta (Regione Valle D’Aosta); Torino (Regione Piemonte); Monza (Regione Lombardia); Udine (Regione Friuli Venezia Giulia). 2) Italia Centro – Grosseto (Regione Toscana); Assisi (Regione Umbria); Pescara (Regione Abruzzo); Roma (Regione Lazio). 3) Italia Sud e Isole – Salento (Regione Puglia); Crotone (Regione Calabria); Messina (Regione Sicilia); Sassari (Regione Sardegna).

La giornata pescarese sarà suddivisa in quattro momenti principali con due collegamenti, ad inizio e conclusione, in diretta con tutte le sedi nazionali. Nella parte centrale dell’evento verrà dato spazio al sano divertimento con le competizioni e le dimostrazioni. Infine, in serata dopo la fase di chiusura, tutti i ragazzi coinvolti nel progetto trascorreranno un piacevole momento finale in un locale caratteristico della città.

Nello specifico partecipano all’edizione pescarese ragazzi delle scuole elementari e superiori del circondario di Pescara, sia come atleti che come pubblico, oltre ad un centinaio di ragazzi iscritti a corsi di scherma e oltre duecento ai corsi di karate. Saranno invece 40 i ragazzi ospiti di delegazioni straniere (Spagna, Portogallo, Romania e Bulgaria) che arriveranno a Pescara il 22 maggio.

“Sono ormai diversi mesi che lavoriamo per portare i nostri ragazzi a questo appuntamento”, spiega il coordinatore del Csen Abruzzo, il maestro Agostino Toppi, organizzatore dell’evento voluto dal presidente regionale del Csen, il dott. Ugo Salines in accordo con il presidente Csen nazionale Francesco Proietti e l’ufficio di progettazione diretto da Andrea Bruni. “Il nostro obiettivo è di creare un nuovo regolamento integrato, ovvero sensibilizzando in primis i ragazzi, vogliamo portare a termine un regolamento paritario per sia i ragazzi normodotati che disabili e per far questo quale occasione migliore di una bellissima giornata di festa come si preannuncia quella del prossimo 23”.

Che si tratti di un grande, importante evento di richiamo regionale lo confermano anche le adesioni di varie associazioni collaboratrici all’organizzazione: Asd “Top Master” di Lettomanoppello; Asd “Quadrifoglio Pescara Team”; Asd “Lady Sonia” scuola di ballo di Villa Reja; Asd “Crew 08” scuola di danza di Chieti; Asd “Circolo scherma Flaiano” di Pescara; Asd “Corrente Livra” (capoeira) di Pescara; “Unicef” Pescara; Anmic (Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi Civili) di Pescara.

Guarda anche

La Sieco Akea Ortona alla resa dei conti, tutto pronto per Gara 3 a Gioia Del Colle

Ortona. La grande prestazione tra le mura amiche della Sieco Akea Ortona costringe Gioia Del …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *