Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

Nocciano: al via la quindicesima edizione della ‘Fiera di maggio’

“La Fiera di Maggio consiste in una mostra-mercato delle antiche tradizioni

contadine – spiegano Giancaterino e il presidente della Provincia Antonio Di

Marco -, durante la quale le oltre 100 aziende agricole che parteciperanno

esporranno mezzi agricoli e bestiame, fra cui bovini, ovini e cavalli, ma

verranno anche allestiti stand enogastronomici e bancarelle presso cui

ammirare e acquistare prodotti d’artigianato e tessuti.

Ma non solo. L’intera giornata, infatti, sarà arricchita da momenti ludici e

rappresentazioni evocative, come la dimostrazione di mascalcia a cura dei

maniscalchi del paese, spettacoli equestri e la dimostrazione di sfalcio

dell’erba con macchinari di ultima generazione.
Ma non mancheranno anche

spettacoli dedicati ai più piccoli, come i giochi di abilità a cavallo, e

appuntamenti imperdibili per i più grandi, dal trekking a cavallo per le vie del

paese al tiro con l’arco, fino al triathlon del boscaiolo, ovvero una gara

amatoriale del taglio della legna con ascia o motosega.

Uno dei momenti più significativi, poi, sarà rappresentato dalla “Passeggiata

del carro trainato dalle mucche”, rievocazione storica di un’antica tradizione

locale.

In sostanza, una giornata da vivere nella natura a trecentosessanta gradi e

che ci auguriamo possa avere anche più successo delle passate edizioni,

quando si contarono più di 10mila presenza, anche perché quest’anno

arriveranno espositori da tutta Italia, Puglia, Marche, Molise, Lazio e Umbria”.

Guarda anche

A Città Sant’Angelo il 1° Festival Organistico Internazionale

Città Sant’Angelo – È stato presentato ieri, presso il Museo Chiavetta, il 1° Festival Organistico …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *