Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

    Montesilvano: concessioni demaniali, incontro con i balneatori

    Obiettivo della riunione discutere insieme agli operatori di settore la proposta, presentata all’Amministrazione Comunale, da parte dell’Associazione Balneatori Abruzzese, “Balneatori Custodi del Mare – Abruzzesi solidali” in tema di concessioni demaniali marittima e finalità turistico – ricreative.

    Il project financing riguarda il lungomare da Montesilvano sino a Francavilla e consiste in una serie di opere pubbliche che potrebbero essere realizzate dai titolari delle concessioni demaniali.

    «Abbiamo ricevuto questa proposta da parte del mondo balneare – ha detto l’assessore Cozzi -. Un’amministrazione sensibile ha il dovere di osservarla con attenzione. Abbiamo ritenuto opportuno però condividerla con tutti gli operatori coinvolti. Proprio per consentire ai proponenti di illustrarla abbiamo convocato questo incontro. La nostra Amministrazione riconosce tutto l’impegno e il lavoro fatto negli anni dai titolari delle concessioni demaniali, ecco perché vogliamo appoggiare gli operatori sulla questione che riguarda la direttiva Bolkestein».

    I balneatori hanno illustrato “Vivere il Mare”, progetto di riqualificazione dei 17 km di lungomare dal foro al fiume Saline, sui quali, ad oggi, si trovano 250 stabilimenti e 42 spiagge libere, delle quali il 20% a Montesilvano. «Montesilvano – ha dichiarato Riccardo Padovano, che ha illustrato il progetto – è stata la prima Amministrazione che ha voluto ascoltare la nostra proposta. Prima di presentare l’iniziativa abbiamo studiato casi similari in Italia, individuando dei protocolli di intesa in Veneto e a Rimini, che speriamo possano essere replicati anche a Montesilvano, Pescara e Francavilla».

    Guarda anche

    Turismo culturale e sviluppo, Pescina diventa un caso e se ne parla presso l’Università d’Annunzio

    Si è tenuto presso l’Università degli Studi Gabriele d’Annunzio di Chieti-Pescara l’importante incontro sul tema: “Università …

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *