Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 26 Aprile 2025
Ultime Notizie

Montesilvano: celebrata oggi la Festa della Liberazione

Arrivati sul luogo, dopo la lettura del messaggio del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, la corona di alloro, benedetta da Don Roberto, parroco della Chiesa San Michele Arcangelo, è stata deposta dal primo cittadino, Francesco Maragno, dal Capitano Vincenzo Falce, Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Montesilvano e dal Capitano Armando Masucci, Comandante della Guardia di Finanza di Pescara.

«Se non ci fosse stata la Resistenza non ci sarebbe uno stato democratico – ha dichiarato il sindaco Maragno nel suo discorso -. La Resistenza fu la fucina dove maturarono i principi che oggi sono espressi in quel documento di altissima civiltà che è la nostra Costituzione e che è fondamento della nostra Repubblica democratica.
Essere cittadini liberati significa non essere mai indifferenti alle ingiustizie, significa essere sempre capaci di un pensiero critico, pronti a farci carico delle sorti collettive di una Patria, che nel passato è stata posta di fronte alla deriva della dittatura e che oggi è posta di fronte a sfide sempre più globalizzate e altrettanto pericolose.
Non dobbiamo dimenticare che la Resistenza è sempre attuale – prosegue Maragno – perché sempre attuale è la sua lezione di responsabilità civile. Riconoscere questi principi è la condizione per affermare la preminenza assoluta dei diritti inalienabili dell’uomo e allo stesso tempo costruire una società in cui tutti sono partecipi di una speranza collettiva; speranza di cui, oggi più che mai, per i giovani, per i lavoratori, per chi è in difficoltà, sentiamo fortissimo il bisogno.
E’compito della politica quello di raccogliere questa aspirazione, che ci è stata trasmessa dai combattenti per la Libertà e dai padri fondatori della Repubblica».

La celebrazione, arricchita dai canti intonati dal Maestro Claudio Roncone, si è conclusa con la lettura di alcuni brani sulla Liberazione e sulla Resistenza degli studenti delle classi terze A, B, C, D, E, F, G, H della Troiano Delfico.

Guarda anche

A Città Sant’Angelo il 1° Festival Organistico Internazionale

Città Sant’Angelo – È stato presentato ieri, presso il Museo Chiavetta, il 1° Festival Organistico …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *