Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

mercoledì , 16 Aprile 2025
Ultime Notizie
Monteslvano : «Imparate oggi ad essere cittadini modello, perché un domani sarete voi ad insegnarlo ad altri». Così l'assessore alla Pubblica Istruzione, Maria Rosaria Parlione, ha accolto i bambini delle quarte elementari che questa mattina hanno partecipato alla terza giornata dell'Ecofesta.

Montesilvano: terzo appuntamento con l’Ecofesta

Una struttura privata per il divertimento dei più piccoli ha ospitato gli alunni della Direzione Didattica II Circolo per seguire un divertente corso di raccolta differenziata.

Molte le domande che gli alunni delle classi 4^ A di via Lazio, 4^ B e C del plesso Valle D’Aosta e della 4^ A e B di Vitello D’Oro hanno posto al clown Rimorchio e ai dipendenti Tradeco che hanno tenuto la lezione.

«I bambini erano molto attenti e desiderosi di imparare – dice ancora l’assessore -.. Abbiamo notato che molti bambini sono già ferrati sull’argomento, ma gli esempi concreti e la chiave del divertimento che è stata utilizzata in questi corsi ha incrementato le loro conoscenze.
Con queste tre giornate siamo riusciti a coinvolgere oltre 500 bambini, ma contiamo di aumentare questo numero, portando gli incontri di sensibilizzazione all’interno delle scuole».

Guarda anche

Il Comune di Vacri avvia il progetto della Comunità Energetica territoriale ‘Fornace Val di Foro’

Vacri. Il progetto della Comunità Energetica Fornace Val di Foro promossa dal Comune di Vacri …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *