Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

mercoledì , 16 Aprile 2025
Ultime Notizie

Francavilla al Mare: commemorazione del 25 Aprile

A seguire, intorno alle ore 11:00, all’interno del Museo Michetti, sarà inaugurata, in un’ala della biblioteca comunale ‘Antonio Russo’, il cosiddetto ‘Archivio Iacone’: una esposizione permanente di immagini, fotografie e documenti che hanno fatto la storia della città di Francavilla al Mare e, più in generale, della cultura abruzzese.

“Ringrazio Giuseppe Iacone per la sua infinita generosità nel donare all’Amministrazione, e quindi alla cittadinanza tutta, reperti storici importantissimi per la nostra cultura – dichiara il Sindaco, Antonio Luciani -. L’apertura dell’‘Archivio Iacone’ nelle sale della biblioteca rientra nel percorso che la nostra Amministrazione ha avviato ormai da tempo di riqualificazione e potenziamento degli spazi del Museo Michetti. Dopo la biblioteca comunale, il Centro studi dedicato ad Alessandro Cicognini e le tante iniziative aperte al pubblico all’interno della prestigiosa cornice del Mu.Mi., infatti – fa presente il primo cittadino -, l’‘Archivio Iacone’ darà ancora maggiore lustro e appetibilità al Museo Michetti, attraverso l’esposizione permanente di fotografie, reperti ed immagini della nostra storia e della nostra cultura, particolarmente legata a Michetti e all’interno Cenacolo michettiano che, nei primi del Novecento, hanno fatto conoscere la realtà di Francavilla al mondo intero”.

“A tal proposito – conclude il Sindaco Luciani -, mi preme ribadire nuovamente la stima e la gratitudine di tutta l’Amministrazione Comunale nei confronti dello storico locale Giuseppe Iacone, che, grazie ai suoi scritti e alle sue ricerche, ha contribuito e contribuisce a mantenere sempre viva e attuale la storia e la cultura francavillese”.

Guarda anche

A Città Sant’Angelo il 1° Festival Organistico Internazionale

Città Sant’Angelo – È stato presentato ieri, presso il Museo Chiavetta, il 1° Festival Organistico …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *