Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 10 Aprile 2025
Ultime Notizie

A Pescara tutto pronto per la Mostra del Fiore Florviva 2015

Infatti, i numeri definitivi del 2015 raccontano di ben 182 espositori presenti (con un incremento del 20% rispetto ai 147 dell’anno scorso), rappresentanti di quindici regioni (oltre all’Abruzzo, Calabria, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio Lombardia, Marche, Molise, Puglia, Sicilia, Toscana, Piemonte, Trentino Alto Adige e Veneto, si è aggiunta quest’anno l’Umbria).

La parte del leone, ovviamente, la fa l’Abruzzo con 143 espositori (79% del totale), di cui 68 di Chieti (48%, percentuale in ambito regionale), 56 di Pescara (39%), 15 di Teramo (10%) e 4 dell’Aquila (3%). I restanti 39 espositori (pari al 21%) sono provenienti da altre regioni.

Dominano, all’interno dell’esposizione, i vivaisti con il 31% delle presenze, seguite da attività di arredi per esterni (15%), servizi (11%), rivenditori di macchinari per agricoltura e giardinaggio (10%), associazioni (7%), ditte di giardinaggio (6%), aziende di artigianato (6%), fioristi (4%).

All’interno di Mostra del Fiore Florviva 2015 ci saranno, come di consueto numerosi eventi collaterali che si concentreranno nei tre giorni della manifestazione, che costituisce un contenitore di riflessione e di confronti tra addetti ai lavori e istituzioni, tra enti e pubblico, tra imprenditori e fruitori.

Domani, in particolare, alle ore 12.00 ci sarà un convegno su “Florovivaismo tra scelte nazionali e nuovo Piano sviluppo rurale della Regione Abruzzo”, promosso da Coldiretti in collaborazione con Campagna Amica e Assoflora.

Nel workshop promosso da Coldiretti sono previsti i saluti di Alberto Bertinelli, direttore di Coldiretti Abruzzo, Daniele Becci, presidente della Camera di Commercio di Pescara e Guido Caravaggio, presidente di Assoflora; a seguire gli interventi tecnici di Lorenzo Bazzana, responsabile florovivaismo della Confederazione Nazionale Coldiretti su “Il settore florovivaistico tra regole e scelte” e di Fabio Di Pietro, responsabile Fondi strutturali di Coldiretti Abruzzo su “Il nuovo Piano di sviluppo rurale per la valorizzazione del florovivaismo abruzzese”; per finire le conclusioni dell’assessore regionale all’Agricoltura, Dino Pepe.

All’interno di Mostra del Fiore Florviva 2015 si sta svolgendo già da oggi pomeriggio uno degli eventi internazionali di arte floreale di punta dell’Europran Athenaeum of Floral Art (EAFA), che ad oggi è l’unica scuola di florovivaismo in Europa, la cui associazione dal 2000 organizza eventi internazionali e nazionali del settore: la XIV edizione del Floral Wedding Championship.

Saranno presenti a Pescara fioristi e insegnanti provenienti da Olanda, Russia, Slovenua, Ungheria, Svezia, Ucraina, Spagna, Finlandia, Slovacchia ed Italia che si stanno sfidando in una gara articolata su tre prove: realizzazione di un bouquet da sposa; realizzazione di un accessorio per la sposa; addobbo di un tavolo per sposi. I migliori classificati nelle tre prove, saranno i vincitori del Floral Wedding Championship 2015, la cui premiazione si terrà domani pomeriggio alle 18.00

Durante i tre giorni ci saranno dimostrazioni di Intaglio di frutta e vegetali a cura di Alessio Lanaro, dimostrazioni di composizioni di Palloncini, a cura di Cristian Olibardi dell’Accademia del palloncino Italiano.
La direzione artistica dell’evento è di Mauro Margiotti, presidente EAFA.

Il Floral Wedding Championship è possibile grazie a tante aziende ed istituzioni che affiancano EAFA nel suo sforzo di formazione e di organizzazione di eventi: FLORCERT, FAXIFLORA, il partner LEVERANO FIORI (che quest’anno ha messo a disposizione oltre 40.000 steli di fiori), l’ASSOCIAZIONE FIORISTI DELLA PUGLIA per il supporto logistico fornito, la Fondazione “I Felini”, il Comitato della Festa dei Nonni e l’Accademia del Palloncino Italiano.

«L’edizione 2015 – ha spiegato il presidente dell’Assoflora, Guido Caravaggio – ci sta regalando sin da prima della sua apertura una grossa soddisfazione, che non viene solo dai numeri, pur eccezionali, ma dal coinvolgimento di numerosi enti, associazioni ed istituzioni che condividono con noi la convinzione che il florovivaismo sia soprattutto incentivare lo sviluppo di una “cultura del verde” come strumento per acquisire sensibilità rispetto ai problemi ambientali e coscienza che la salvaguardia dell’ambiente e delle risorse passa, prima di tutto, attraverso comportamenti individuali ecologicamente corretti. Non a caso, sin dalla sua prima edizione comune, la nostra manifestazione non si riduce a proporre una esposizione, ma presenta un complesso di sollecitazioni e di possibilità di conoscenza che costruisca una solida identità ecologica»

«I numeri – aggiunge il presidente di Arfa, Remo Matricardi – raccontano di una manifestazione che cresce sia quantitativamente sia qualitativamente: ormai gli espositori vedono in Mostra del Fiore Florviva una importante vetrina dove non solo presentare i propri prodotti al pubblico, ma anche scambiare esperienze ed opinioni con i maggiori esperti del settore».

Guarda anche

Tutto pronto per la 19ª Fiera del Disco di Pescara

Pescara. Weekend imperdibile per gli amanti della musica: domani (Sabato 29) e Domenica 30 Marzo …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *