Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

D’Alberto e Cappai conquistano il pubblico del Br1 di Montesilvano Colle

Questi gli ingredienti che hanno decretato il successo del secondo evento della Rassegna “30/30/30”, la kermesse artistica ed enogastronomica nata dalla collaborazione tra Francesco Cinapri, presidente dell’associazione “Fud – Espressioni di gusto”, e Martina Peca, titolare dello Spazio Culturale del borgo storico. Protagonisti dell’appuntamento, andato in scena sabato sera, l’artista sardo Alberto Cappai e lo chef pescarese Daniele D’Alberto, che ha dato prova del proprio talento destreggiandosi tra i fornelli della grande cucina a vista del Br1. Ventottenne pescarese, meglio noto come “l’emergente” per essersi aggiudicato nel 2014 il titolo di “Miglior chef emergente Abruzzo” nell’omonimo concorso ideato dal critico gastronomico Luigi Cremona, D’Alberto ha avuto due maestri d’eccezione come Gianfranco Vissani e Moreno Cedroni. Lo chef ha dato prova della propria professionalità e di tutta l’originalità che ben si addice a un under 30 – requisito che accomuna tutti i protagonisti della rassegna – preparando una selezione dei suoi cavalli di battaglia composta da gazpacho fresco di pomodoro, uovo in camicia allo zafferano e battuto di vitellino, risotto vongole e zucchine con nero di seppia al lime, triglia e mandorla, spuma di latte ai frutti rossi, alchermes, cacao e rucola. Il tutto sapientemente abbinato con i migliori vini della cantina Zaccagnini di Bolognano. «Daniele D’Alberto ci ha stupito con creatività, entusiasmo e dedizione», sottolinea Cinapri.

«Un pubblico curioso e uno chef appassionato hanno fatto sì che la serata si svolgesse in pieno spirito Fud. Circondato da uno staff altrettanto giovane, ha lasciato la sua firma con piatti da grande chef prima di partire per la sua esperienza in Toscana in un ristorante stellato. Ma tornerà e sarà protagonista di un grande progetto». Tra una prelibatezza e l’altra i partecipanti, rigorosamente 30 per ogni evento, hanno avuto poi la possibilità di apprezzare le sperimentazioni pittoriche del giovanissimo Alberto Cappai, 22 anni di Sassari, conoscendolo personalmente e lasciandosi accompagnare dall’artista in un viaggio all’intero del suo personalissimo mondo incantato dove creature fantastiche si intrecciano creando storie sempre nuove, che spesso rappresentano solo dei punti di partenza per il fruitore che ha la possibilità di intraprendere a sua volta un nuovo viaggio con la fantasia. «L’arte di Cappai, il giovane artista sardo proveniente dal mondo del fumetto», commenta Peca, «ha incantato i presenti e contribuito a creare un’atmosfera intima e onirica. I consensi sono stati numerosi, anche sui social network. Stiamo creando una rete di nuovi artisti, di nuove voci e si comincia a parlare di noi e del borgo anche altrove. E’ una grande gioia».

Il prossimo appuntamento della rassegna è in programma il 21 maggio.

Guarda anche

A Città Sant’Angelo il 1° Festival Organistico Internazionale

Città Sant’Angelo – È stato presentato ieri, presso il Museo Chiavetta, il 1° Festival Organistico …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *