Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 26 Aprile 2025
Ultime Notizie

A Francavilla torna il Simposio d’Arte Contemporanea

Una festa patronale caratterizzata dalla processione per mare per trasportare la Santa, le e barche sono addobbate anche per i marinai. C’è una tradizione religiosa ed una leggenda, la statua fu portata dalle onde sulla spiaggia e fu trovata dai marinai. Il 1° maggio si festeggia Santa Liberata, caratterizzata anche dalla Sagra della Seppia. A questa antica tradizione si affianca l’idea di dar rilievo alla festa con una collettiva di pittura “Simposio”, per dar valore all’arte.

A Francavilla al Mare, nella zona alta, è collocato il Convento Michetti, il Cenacolo dannunziano, dove personalità di pregio quali Gabriele D’Annunzio, Costantino Barbella, Francesco Paolo Tosti, Edoardo Scarfoglio, Matilde Serao,Basilio Cascella, e lo stesso Michetti si riunivano.

Francavilla è legata da sempre alla figura di Francesco Paolo Michetti, con il Cenacolo d Arte ad esso è dedicato il Mumi.
L’organizzatrice Roberta Papponetti ringrazia il presidente del Comitato Festeggiamenti Rocco Moroni e tutto il Comitato, il parroco Don Stefano Ricci e Massimo Pasqualone, curatore del Simposio.

Quest’anno ci sarà l’omaggio al grande maestro Gaetano Pallozzi, mentre nel 2012 era stata omaggiata Antonia Acri, nel 2013 Letizia Caiazzo e nel 2014 Lino Alviani e Mario Di Profio.

Il termine Simposio indica il convivio, è il più conosciuto dei dialoghi di Platone. Un termine ricorrente in eventi artistici e non solo. Simposio è lo stare insieme attraverso il banchetto, il convivio, una forma di socialità, conosciuta sin dai tempi più antichi, termine che è stato scelto per indicare la collettiva di arte contemporanea nella Sala Ovale Palazzo Sirena, a Francavilla al Mare, dedicata alla Santa Patrona, Santa Liberata.

La mostra avrà inizio il prossimo 29 aprile e terminerà il 3 maggio. L’inaugurazione è prevista per il 1° maggio alle ore 17 sala presso la Ovale del Palazzo Sirena con oltre 50 artisti provenienti dal Molise ed almeno 5 abruzzesi.

Guarda anche

A Città Sant’Angelo il 1° Festival Organistico Internazionale

Città Sant’Angelo – È stato presentato ieri, presso il Museo Chiavetta, il 1° Festival Organistico …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *