Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 28 Aprile 2025
Ultime Notizie

Tavo-Fino-Saline: Contratti di Fiume, incontro con le associazioni ambientaliste

Alberico Ambrosini sindaco di Moscufo, l’assessore Valter Cozzi, il vicesindaco di Città Sant’Angelo Alice Fabiani, Antonio Zaffiri sindaco Collecorvino e Patrizio Schiazza, componente del Tavolo nazionale Contratti di Fiume, hanno incontrato le associazioni.

«Anche le associazioni ambientaliste hanno risposto positivamente a questo incontro – spiega l’assessore montesilvanese Valter Cozzi – dimostrando vivo interesse e partecipando attivamente alla discussione. Il Contratto di Fiume è lo strumento adatto per la valorizzazione e la tutela dei corsi d’acqua e, più in generale, lo sviluppo ambientale, commerciale e turistico del territorio.
È necessario ideare un progetto condiviso con tutti i portatori di interesse. Le associazioni ambientaliste ieri, così come gli operatori turistici e i commercianti nei precedenti incontri, si sono rese disponibili a condividere con le Amministrazioni coinvolte un piano strategico che tenga conto del Manifesto di intenti, ossia di quel sistema di regole per la salvaguardia della Valle e dell’intero sistema idrico comprensoriale, attraverso interventi di protezione e tutela degli ambienti naturali, di tutela delle acque, di difesa del suolo, di protezione dal rischio idraulico, di tutela delle bellezze naturali che è stato sottoscritto nei mesi scorsi. Nelle prossime settimane si terranno delle presentazioni con Enti quali il Genio Civile, il Consorzio di Bonifica, l’ACA, la Provincia di Pescara, il Corpo Forestale dello Stato e l’Autorità di bacino».

Guarda anche

Il Polmone blu e oltre: a Spoltore un incontro sulla crisi ambientale

Spoltore – “Qualche anno fa organizzavamo eventi nelle scuole e bisognava cercare di convincere che …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *