Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 29 Aprile 2025
Ultime Notizie

25 aprile: Alessandrini, “Auguri al partigiano della Brigata Majella Gilberto Malvestuto che compie 94 anni”

Il partigiano sulmonese oggi compie 94 anni, è un reduce della Brigata Majella, nelle cui fila militò come tenente e ieri ha per la prima volta messo piede alla Camera dei Deputati come “padrone di casa”, accolto dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e dalle altre cariche dello Stato.

“A lui sono legato da un amichevole rapporto di stima, -ha commentato Alessandrini- l’anno scorso l’ho invitato a parlare del suo 25 aprile e della Brigata durante la campagna elettorale ed è stato davvero emozionante il racconto, oltre che per i fatti, per la tensione a volerlo tramandare, volerlo passare a voci più giovani perché possa continuare a vivere.

Al telefono mi ha raccontato l’emozione della giornata vissuta ieri per quel primo ingresso in uno dei luoghi della Repubblica fra l’eco dei canti della Resistenza e io l’ho invitato a tornare ad essere dei nostri per l’anniversario della Liberazione che ci approssimiamo a celebrare anche a Pescara, perché 70 anni sono tanti, ma non ancora abbastanza perché quei fatti non sembrino più straordinari.

Preparandomi alle celebrazioni mi sono imbattuto nella lettura di diverse testimonianze di partigiani pronti a morire per il futuro della patria e credo che la forza di quanto vissuto da persone come l’ufficiale Malvestuto, sia proprio quella di diventare voce per chi è morto, in nome di ideali semplici, forti, puliti quali quelli della libertà che oggi ci appartiene e che loro hanno incarnato.

Oltre agli auguri per il compleanno, fortuitamente vicino alla data del 25 aprile, mi sono impegnato affinché la nostra città sia voce forte e chiara di quei diritti, di quei valori e della memoria di un periodo fondamentale della nostra storia in cui molti furono disposti a dare la propria giovane vita perché l’Italia rinascesse diversa”.

Guarda anche

Mostra del Fiore Florviva: un’edizione da record nonostante il meteo

Chiusa l’edizione 2025, l’appuntamento è per la primavera 2026 La Mostra del Fiore-Florviva si conferma uno degli …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *