Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 25 Aprile 2025
Ultime Notizie

Torre de’ Passeri, al via il progetto Piedibus

Al progetto hanno aderito 30 bambini dalla Scuola Primaria di Torre de’ Passeri, che percorreranno uno dei due tragitti (Linea rossa e Linea blu, con capolinea rispettivamente in via San Clemente e in via Roma), al mattino, intorno alle ore 8.00, per raggiungere la sede di Casa della Scuola in via Garibaldi e, al termine delle lezioni, intorno alle ore 13.00, per il ritorno nelle proprie case.

“Il Piedibus funziona come un vero autobus, con un suo itinerario, degli orari e fermate stabilite e presta servizio tutti i giorni, secondo il calendario scolastico – hanno spiegato le assessore Manuela Di Cecco e Martina De Stefanis, delegate dal sindaco Piero Di Giulio a seguire il progetto – Il Piedibus è sotto la responsabilità di due adulti uno “autista” ed uno “controllore” che cammineranno rispettivamente all’inizio e alla fine dell’autobus umano, costituito da un gruppo di bambini “passeggeri”, segnando i bambini presenti ad ogni viaggio. Siamo contente dell’entusiasmo con cui bambini, famiglie e scuola hanno accolto la proposta dell’amministrazione – hanno aggiunto Di Cecco e De Stefanis – si tratta di un progetto che attraverso la pratica quotidiana avvicinerà i bimbi ad un corretto stile di vita, consentendo loro di socializzare ed imparare a circolare, con benefici per l’intera comunità, vista la diminuzione di traffico ed inquinamento”.

Inoltre il Comune ha previsto per sabato 18 Aprile, un percorso prova. La partenza è alle ore 09:45 dai due capolinea (Linea Rossa in via San Clemente (piazzale ERG) e Linea Blu in via Roma (davanti fotografo Di Lorenzo). Dopo l’arrivo nelle sede dell’Istituto scolastico, in via Garibaldi, colazione per tutti i presenti presso il teatrino di Casa della Scuola, dove verranno consegnati il materiale informativo e di sicurezza.

“Ringrazio i giovani studenti, le famiglie e i volontari che partecipano al progetto, invito allo stesso tempo sempre più genitori ad aderire al progetto, sia attraverso l’iscrizione dei propri figli sia dando la propria disponibilità a partecipare attivamente – ha concluso il primo cittadino Piero Di Giulio – . Sono convinto che il Piedibus possa dare benefici non solo in termini di salute, ma anche umani: una ricchezza che nasce dal contatto e dalla condivisione di momenti di vita e di emozioni con gli altri ed auspico un buon inizio a tutti i protagonisti”.

Guarda anche

Le Giornate della Libertà a Caramanico Terme, slitta il concerto

Nel rispetto del lutto nazionale slitta il concerto del 24 aprile  Caramanico Terme – Il …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *