Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 28 Aprile 2025
Ultime Notizie

Regione: Registro Tumori Regionale, presto l’Abruzzo sarà la 4a regione ad averlo attivato

Istituito con decreto del Commissario ad acta, Luciano D’Alfonso, presso l’Agenzia sanitaria regionale, il Registro regionale dei Tumori rappresenta uno strumento fondamentale sia per monitorare l’andamento del fenomeno neoplastico che le prestazioni erogate ma anche per analizzare gli effetti dell’inquinamento sulla salute della popolazione.

Questa mattina, nel corso di una conferenza stampa alla quale hanno preso parte lo stesso assessore Paolucci, il Commissario straordinario dell’ASR, Alfonso Mascitelli, il capo dipartimento del settore Politiche della Salute, Angelo Muraglia, e del direttore scientifico del Registro, prof. Lamberto Manzoli, sono state ripercorse le tappe che hanno portato, nel giro di appena tre mesi, a creare i presupposti perchè l’Abruzzo diventi la quarta regione, dopo Friuli, Umbria e Veneto, ad attivare il Registro regionale dei Tumori.

“Quando si scommette sulla qualità in sanità, come in questo caso, – ha affermato l’assessore Paolucci – si scommette sulla buona salute dei cittadini. Pertanto, – ha proseguito – tutte le azioni di riordino, gli investimenti su strumenti innovativi come questo Registro ma anche la riconversione delle strutture sanitarie territoriali, la rete dell’emergenza-urgenza che sarà pronta al più presto, la delibera, ormai prossima, sulla programmazione dei tempi di attesa ed anche la scelta di concentrare alcuni servizi vanno nella direzione di elevare la qualità dell’offerta sanitaria”.

Tra le attività di rilievo messe in atto dall’Agenzia sanitaria, come ha evidenziato lo stesso Commissario Mascitelli, l’avvio di un’indagine preliminare per la valutazionbe dei potenziali fattori di rischio cancerogeno nei territori di Popoli e Bussi sul Tirino. Infine, sono stati presi accordi diretti con la segreteria nazionale dell’AIRTUM (associazione italiana dei Registri Tumori), per l’avvio di corsi di formazione e per l’armonizzazione dei data base secondo i criteri previsti per ottenere l’accreditamento AIRTUM.

Guarda anche

Le Giornate della Libertà a Caramanico Terme, slitta il concerto

Nel rispetto del lutto nazionale slitta il concerto del 24 aprile  Caramanico Terme – Il …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *