Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

    Torre de’ Passeri, gli studenti della II b in visita in Municipio

    I bambini della II B, in tutto 14, della scuola primaria di Torre de’ Passeri, accompagnati dall’insegnante Cinzia Di Giulio, hanno fatto visita, stamane mercoledì 15 aprile, in Municipio. All’ufficio anagrafe, in particolare, i piccoli studenti hanno chiesto e ricevuto dall’ufficiale dell’anagrafe Nicoletta D’Innocenzo il loro certificato di residenza, ma anche imparato cos’è una carta d’identità e quali sono le certificazioni che è possibile richiedere.

    I piccoli della II B, accolti dall’assessore all’Istruzione Manuela Di Cecco, dal vicesindaco Giovanni Mancini e dal consigliere Luca Di Carlo, hanno poi incontrato il sindaco Piero Di Giulio.

    “E’ bello e piacevole confrontarsi con i nostri piccoli concittadini – ha raccontato il primo cittadino Piero Di Giulio – che si sono mostrati attenti e intelligenti osservatori e hanno fatto domande sul funzionamento del Comune. Accogliamo sempre con piacere le richieste dei docenti per le visite alla sede municipale perché siamo convinti che il rispetto per le Istituzioni e la conoscenza della pubblica amministrazione passano attraverso un percorso di educazione civica che inizia sin da piccoli”.

    Guarda anche

    Le Giornate della Libertà a Caramanico Terme, slitta il concerto

    Nel rispetto del lutto nazionale slitta il concerto del 24 aprile  Caramanico Terme – Il …

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *