Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 28 Aprile 2025
Ultime Notizie
Francavilla al Mare : Mantenere elevati livelli di tutela delle spiagge ricadenti nel proprio territorio comunale da eventuali fenomeni di deturpazione e degrado ambientale. Continuare nell'azione di destagionalizzazione del turismo, cercando di rendere il litorale sempre più fruibile per l'intero anno solare e non solo ed esclusivamente nel periodo estivo. Innalzare i livelli di sicurezza e di controllo sull'intero territorio comunale ed in particolare sulla fascia costiera.

Francavilla al Mare: stipula protocollo di intesa tra Comune e Direzione Marittima di Pescara

Sono questi gli obiettivi alla base del protocollo di intesa approvato con delibera di Giunta Municipale n. 93 del 6 marzo scorso e stipulato questa mattina – mercoledì 15 aprile 2015 – in Municipio, tra il Comune di Francavilla al Mare e la Direzione marittima di Pescara, volto al mantenimento e al potenziamento della Capitaneria di Porto – Delegazione di spiaggia di Francavilla al Mare per l’apertura della stessa, sul territorio cittadino, nel corso dell’intero anno solare.

“Si tratta – afferma il Sindaco, Antonio Luciani – di un obiettivo importantissimo raggiunto grazie agli sforzi congiunti e alla sensibilità dell’Amministrazione Comunale e della Direzione marittima di Pescara affinché la città di Francavilla non fosse privata di un servizio unico ed imprescindibile non solo nel periodo estivo ma per 365 giorni all’anno. Un obiettivo – ribadisce il primo cittadino – che mostra la concretezza e la vicinanza della nostra azione di governo nei confronti delle tematiche generali legate alla sicurezza”.

“Il protocollo di intesa, che ha validità triennale – sottolinea l’Assessore all’Ambiente, Gianluca Bellomo -, ci consentirà, infatti, di gestire nel migliore dei modi le questioni riguardanti la sicurezza del litorale e di tutti coloro che usufruiscono del litorale stesso non solo durante la stagione estiva ma per dodici mesi l’anno e il rispetto dell’ecosistema marino”.

“Un atto di primaria importanza per una città turistico-balneare, dunque – concludono il Sindaco Luciani e l’Assessore Bellomo -, se consideriamo che la città di Francavilla al Mare ha concretamente rischiato di perdere il servizio di delegazione di spiaggia nel periodo invernale. Ringraziamo, per la sensibilità mostrata nei confronti del nostro territorio, il Direttore Marittimo C.V. (CP) Enrico Moretti, la Capitaneria di Porto di Ortona e tutti coloro che si sono adoperati per una soluzione positiva della vicenda”.

Guarda anche

Turismo culturale e sviluppo, Pescina diventa un caso e se ne parla presso l’Università d’Annunzio

Si è tenuto presso l’Università degli Studi Gabriele d’Annunzio di Chieti-Pescara l’importante incontro sul tema: “Università …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *