Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 28 Aprile 2025
Ultime Notizie

    Pescara, in Comune presentato il libro “Abruzzo the taste of discovery”

    Alla presentazione oltre all’autore, al presidente del Consiglio Comunale Antonio Blasioli, al sindaco Marco Alessandrini e al presidente della Provincia di Pescara, hanno partecipato gli istituti alberghieri regionali con i docenti e i rappresentanti delle scuole. Fra gli ospiti d’eccezione ci sarà anche Germano D’Aurelio, in arte ‘Nduccio.

    “Faccio un plauso per questa sala addobbata a festa – ha detto il sindaco di Pescara, Marco Alessandrini – questa è la sala della politica ma allo stesso tempo è anche il posto della cittadinanza, quindi sono contento di avere i ragazzi degli Istituti Alberghieri. Questo testo è un viaggio all’interno della nostra cultura enogastronomica che porteremo anche all’Expo. Poi c’è la cultura dell’enogastronomia del Paese Italia, è un settore trainante per il nostro Paese, non solo per i numeri che sono significativi, ma rappresenta al meglio il Bel Paese che è un posto bello in cui vivere. Oggi è molto cool parlare di enogastronomia, il nostro Paese da questo punto di vista è molto all’avanguardia”.

    “Ci sono stati due momenti importanti per la nasciata di questo libro – ha spiegato l’autore del libro, Antonio Di Loreto – quando il mio amico Tino Di Sipio mi ha parlato della prima guerra mondiale, di quando gli uomini andavano in guerra e le donne si recavano al mare a raccogliere i sassi, ecc. e facevano il sugo di pesce. Poi c’è stato il racconto di un ristoratore che ha portato fuori la bruschetta abruzzese. Il presidente del Consiglio Comunale di Pescara, Antonio Blasioli, è stato molto sensibile ad organizzare questo incontro con gli Istituti Alberghieri versoi quali ho una grande predilezione. Ai ragazzi dell’Alberghiero abbiamo deciso di dare una copia in pdf del libro, non devono spendere soldi e questo testo può arricchire il loro bagaglio. Questo Istituto raccoglie tutta una serie di valori ed ha accolto mia figlia Federica”.

    Guarda anche

    Enrico Brignano di scena con ‘Bello di mamma’ al Porto Turistico di Pescara

    Biglietti sui circuiti TicketOne e Ciaotickets Pescara. Dopo il successo de “I 7 Re di …

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *