Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 14 Aprile 2025
Ultime Notizie

A Penne i due boschi storici saranno Monumenti Naturali

La delibera, con gli allegati, verrà adesso inoltrata all’assessore regionale ai Parchi Donato di Matteo che

provvederà a istruire l’iter al fine di ottenere il decreto istitutivo, che dovrà essere firmato dal presidente

della giunta regionale.

«Ancora una dimostrazione-afferma l’arch. Daniele Toppeta, Consigliere delegato al Patrimonio Storico

Paesaggistico e Ambientale- della sensibilità dell’Amministrazione Comunale per la tutela e la salvaguardia

del verde pubblico.

Speriamo che entro l’estate- continua il consigliere- ci sia la positiva risposta della Regione. Nell’attesa

abbiamo in programma un convegno, il terzo sullo stato dell’ambiente in cui, oltre a presentare le altre

iniziative come gli orti urbani, faremo il punto della situazione insieme alle associazioni di settore e alla

cittadinanza raccogliendo proposte e contributi per la futura gestione dei due siti boschivi protetti».

Guarda anche

Sabato 15 Marzo, Montesilvano dà il via alla 1^ Edizione di “Cuori in Azione: Ambiente e Inclusione”

Dopo lo slittamento della data, arriva a Montesilvano un evento straordinario all’insegna della tutela ambientale …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *