Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

mercoledì , 16 Aprile 2025
Ultime Notizie

La Coppa Fair Play porta a Montesilvano 3000 persone

Organizzata dall’Ente Asc, in collaborazione con l’Associazione Lido di Roma e con il patrocinio del Comune di Montesilvano, la manifestazione ha visto partecipare 1400 ragazzi con un’età compresa tra i 7 e i 15 anni, provenienti dal centro sud Italia, per un totale di 24 società e 84 squadre iscritte.

«Montesilvano ha bisogno di manifestazioni come questa, sia per l’aspetto educativo, ma anche per quello turistico. In questi giorni, infatti, tra partecipanti ed accompagnatori, 6 strutture alberghiere della città hanno ospitato ben 3000 persone. Un fatto che dimostra chiaramente il ruolo determinante che lo sport può rappresentare anche per il rilancio commerciale e turistico della città».

«Ringraziamo l’Amministrazione Comunale – ha commentato Alessandro Febbo, responsabile dell’organizzazione insieme a Andrea Orneli, Adriano Tinti, Alessandro Rea e Emanuele Mancini – per averci concesso lo stadio Mastrangelo e il campo sportivo Speziale, i centri sportivi Zampacorta e Babilonia per la disponibilità dimostrata, infine il centro di intrattenimento Porto Allegro che, nel pomeriggio di domenica 5 aprile, ha messo a disposizione la galleria per il “Terzo Tempo Village” con animazione e distribuzione gadget».

Parallelamente alla manifestazione, in collaborazione con la società sportiva Angolana e il Poggio degli Ulivi si è svolto, presso il centro sportivo De Cecco, il memorial in ricordo di Flavio Bottarini al quale hanno preso parte tutte le società nel quale ha militato il giocatore e mister scomparso.

«Nonostante il maltempo che ha caratterizzato quei giorni – ha detto ancora Febbo – i sorrisi e l’entusiasmo dei bambini hanno scaldato gli animi di tutti coloro che hanno partecipato e che hanno contribuito alla buona riuscita dell’evento».

Guarda anche

Il Comune di Vacri avvia il progetto della Comunità Energetica territoriale ‘Fornace Val di Foro’

Vacri. Il progetto della Comunità Energetica Fornace Val di Foro promossa dal Comune di Vacri …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *