Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 28 Aprile 2025
Ultime Notizie

La maggioranza di centrosinistra boccia la mozione sul testamento biologico presentata da Sel

Sono oltre 70 i Comuni in Italia ad aver attivato uffici di questo tipo.
“Per noi di Sel – si legge in una nota – é imprescindibile sancire che le libertà personali sono inviolabili e che, come stabilisce l’art. 32 della Costituzione, nessuno può essere obbligato ad un trattamento sanitario afferma Daniela Santroni, Capogruppo SEL al Comune di Pescara. Si tratta di una dichiarazione, resa di fronte ad unfunzionario pubblico, nella quale qualsiasi individuo, in condizione di lucidità, può indicare le sue volontà riguardo la possibilità di sottoporsi o meno a quelle cure che è legalmente possibile rifiutare, qualora si trovasse in condizioni di non poter decidere autonomamente. Per Roberto Ettorre, Coordinatore comunale di Sel:” Non si tratta di imporre niente a nessuno ma unicamente di affermare che ogni individuo ha il diritto di scegliere liberamente a quali cure sottoporsi. Evidentemente, alcuni esponenti di questa maggioranza, ritengono che garantire le libertà individuali non debba essere nelle corde di uno Stato moderno e laico ma che invece sia necessario imporre a tutti i cittadini la propria visione etica e morale. Un po’ come accade in alcuni pseudo stati teocratici. SEL continuerà ad opporsi con forza a questa visione medioevale delle libertà individuali”. Per Daniela Santroni: “Oggi da questo Comune arriva un segnale molto negativo e di controtendenza, a pochi giorni dall’approvazione nella regione Friuli governata dalla vicepresidente del PD Debora Serracchiani della prima legge regionale sul testamento biologico, arriva la bocciatura del consiglio pescarese. Per trasparenza pubblichiamo l’esito del voto. SEL continuerà in maniera coerente e intransigente a portare avanti la sua campagna per l’estensione e l’esigibilitá dei diritti e delle libertà individuali sui temi sensibili. La prossima tappa: registro delle unioni civili”.

Guarda anche

Un’allieva dell’Its Moda di Pescara  tra i finalisti del concorso nazionale CNA

Pescara – C’è un’allieva dell’ITS Academy Sistema Moda di Pescara, Giulia Florio, tra i venticinque …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *