Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 10 Aprile 2025
Ultime Notizie

Welfare to work: bonus occupazionali da 2 e 5mila euro

Ad illustrare la misura, questa mattina, a Pescara, in conferenza stampa, in Regione, l’assessore al Lavoro, Marinella Sclocco, affiancata dal capo Dipartimento, Tommaso Di Rino, e dal dirigente Giuseppe Sciullo.

“Nello specifico – ha spiegato l’assessore Marinella Sclocco – abbiamo previsto bonus occupazionali per quei datori di lavoro che intendano assumere lavoratori a tempo determinato o indeterminato. In molti casi, – ha aggiunto l’assessore – si tratta di disoccupati in età matura, magari capi famiglia, che rischiavano di rimanere tagliati fuori dai circuiti lavorativi con pesanti ricadute economiche sull’inteso tessuto famigliare.
Così, dopo aver lanciato Garanzia Giovani, che può contare, in Abruzzo, su risorse pari a circa 31 milioni di euro, – ha proseguito – abbiamo ritenuto fosse importante inviare un segnale forte anche nei confronti di quest’altra fascia di età che comprende over 40, 50 e 60″.
Gli incentivi prevedono un bonus assunzionale per un importo massimo erogabile pari a 5 mila euro sia in caso di assunzione con contratto di lavoro a tempo pieno (pari o superiore a 30 ore settimanali) ed indeterminato sia in caso di trasformazione, dopo la pubblicazione dell’Avviso pubblico sul sito della Regione Abruzzo, del contratto a tempo determinato inferiore a 12 mesi in contratto a tempo indeterminato. Inoltre, è previsto un bonus assunzionale per un importo massimo erogabile pari a 2 mila euro per ogni soggetto assunto con contratto a tempo determinato di almeno 12 mesi.

INFO

L’istanza deve essere contenuta in un unico plico e trasmessa, unitamente ai relativi allegati, alla Regione Abruzzo – Dipartimento Politiche del lavoro, Istruzione, Ricerca e Università, Servizio Politiche per il lavoro e servizi per l’occupazione, Viale Bovio, 425 – cap. 65124 – Pescara (PE), tramite raccomandata A/R dal 1 al 15 aprile 2015 e deve pervenire entro il 20 aprile 2015.
Tuttavia, l’istanza può essere presentata anche tramite PEC al seguente indirizzo: lavoro@pec.regione.abruzzo.it. Infine, il capo Dipartimento, Tommaso Di Rino, ha confermato che, nell’ambito delle risorse individuate dal Fondo sociale europeo, sta per essere avviata, insieme alle Province, una co-progettazione di interventi sulle politiche attive del lavoro sempre in relazione al target dei disoccupati over 30.

Il link all’Avviso “Welfare to work” è il seguente: http://tinyurl.com/mwxdp5l.

Guarda anche

Casartigiani Abruzzo sui nuovi incentivi per la formazione professionale nel settore dell’autotrasporto: segnale di vicinanza alla categoria. 

Dal 10 dicembre sono aperte le domande.  CASARTIGIANI ABRUZZO accoglie positivamente l’ultima misura disposta dal …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *