Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 14 Aprile 2025
Ultime Notizie

Ombrina Mare: espresso parere positivo dalla commissione VIA


Forum Acqua Abruzzese: calpestati i diritti degli abruzzesi

«Si tratta della dimostrazione che il Governo Renzi ha a cuore esclusivamente le sorti dei petrolieri che frequentano le sue cene di finanziamento e non certo la tutela del mare italiano e delle attività turistiche e agricole degli italiani. -scrive il Forum Abruzzese dei Movimenti dell’Acqua- E’ una decisione che calpesta i diritti degli abruzzesi a governare il destino del proprio territorio, considerato che contro questo progetto il 13 aprile 2013 vi è stata la più grande manifestazione popolare mai organizzata nella storia della Regione.

Si avvicina, quindi, l’arrivo della piattaforma della Rockhopper per 24 anni con la sua mega-nave raffineria, davanti alla Costa Chietina, che teoricamente dovrebbe essere protetta dal parco nazionale istituito dal Parlamento nel lontano 2001 e che non è stato ancora perimetrato».

Il Forum H2o commenta come ora si appresterà a leggere il provvedimento per continuare a contrastare questo progetto in tutte le sedi «ma non si può che constatare che il Governo regionale e i deputati di maggioranza (che hanno votato lo Sblocca/Sporca Italia) non stanno ottenendo risultati concreti nella lotta contro la deriva petrolifera a fronte delle ripetute promesse e impegni presi sul territorio.
L’Abruzzo in ogni caso dovrà stringersi e impegnarsi -annunciano gli attivisti del forum- in un fronte comune con altre regioni per contrastare la trasformazione dell’Italia dal Belpaese in distretto petrolifero, con un’economia che guarda al passato delle fonti fossili pur di favorire gli interessi di pochi a discapito dell’economia diffusa del turismo, dell’agricoltura e dell’artigianato».

Per i PRC L’ufo è il PD

«La notizia che il comitato VIA nazionale ha dato parere positivo al progetto di Ombrina conferma che il PD prende in giro gli abruzzesi da lungo tempo parlando con lingua biforcuta. -ha commentatoMaurizio Acerbo del PRC abruzzese-

D’Alfonso in campagna elettorale ha detto che avrebbe difeso il nostro male dagli ufo ma i fatti confermano quanto sostenemmo allora: l’UFO è il PD che continua ad approvare norme a favore dei petrolieri.

Ai 40.000 che manifestarono a Pescara il 13 aprile 2013 il PD ha finora risposto con le chiacchiere in Abruzzo e con il voto sempre a favore della petrolizzazione in parlamento».

Acerbo ricorda come il progetto Ombrina 2 è stato resuscitato grazie all’approvazione bipartisan del decreto Passera durante il governo Monti. Poi sono arrivati con Renzi lo Sblocca Italia e la modifica del titolo V della Costituzione.

«Ieri ero in Veneto dove la Moretti, candidata governatrice renziana, ha sottoscritto un programma che dice No alle trivellazioni -afferma Acerbo-

Una presa in giro che continua».

Guarda anche

Sabato 15 Marzo, Montesilvano dà il via alla 1^ Edizione di “Cuori in Azione: Ambiente e Inclusione”

Dopo lo slittamento della data, arriva a Montesilvano un evento straordinario all’insegna della tutela ambientale …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *