Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 29 Aprile 2025
Ultime Notizie

Montesilvano Democratica: medici senza “Guardia”, sicurezza a rischio nella struttura sanitaria di via Inghilterra

A causa dei gravi problemi di sicurezza, denuncia Ruggero la struttura medica che offre un servizio d’importanza fondamentale per cittadini, come quello sanitario, rischia di trasformarsi in un’oasi della delinquenza”.

“La mancanza di un videocitofono e di una telecamera di videosorveglianza esterna impedisce ai medici in servizio di controllare gli accessi nella struttura perché la porta resta aperta anche la notte – spiega Ruggero – La sera, infatti, la sede della Guardia medica è avvolta dal buio totale e i fari esterni non si possono accendere perché scatta la luce all’interno.
In questo modo, il personale sanitario rischia la sicurezza e persino la propria vita, poiché sono arrivate minacce di morte. E’ impensabile che un dottore oppure un infermiere, forti della loro vocazione in difesa della vita degli atri, possano mettere a repentaglio la loro vita pur non trovandosi in una zona di guerra oppure al centro di un focolaio epidemiologico, ma prestando servizio in una Guardia medica”.

“I problemi di sicurezza sono noti al Comune che, lo scorso ottobre, ha promesso di installare un videocitofono – spiega Ruggero – Solo parole vuote e tanta indifferenza da parte del sindaco Maragno.
Nel frattempo, degrado e sporcizia dilagano fuori e dentro la Guardia medica. Lerciume ed erbacce sui marciapiedi. Il parcheggio antistante è usato abitualmente dalle prostitute e per terra, infatti, si possono notare preservativi usati. Spesso, la notte, le lucciole entrano nella struttura per servirsi di un bagno in disuso e i senzatetto hanno provato, più di una volta, a trovarvi rifugio.

“Il tutto accade sotto gli occhi indifferenti del Comune, che non è intervenuto nemmeno nei giorni scorsi, durante l’emergenza maltempo, quando i locali della Guardia medica sono stati allagati e infangati – evidenzia Ruggero – Il personale sanitario si è dovuto arrangiare, sistemando all’ingresso un telone ospedaliero, tra l’altro macchiato di sangue (fotogallery).
Il riscaldamento è malfunzionante, per cui i medici hanno portato degli scaldini dalle proprie abitazioni e, inoltre, ci sono anche infiltrazioni d’acqua nel soffitto. In poche parole, condizioni poco idonee affinché i medici possano svolgere correttamente il proprio lavoro.

L’indifferenza del Comune non è più tollerabile – conclude Ruggero – basta mancare di rispetto la dignità dei malati e dei medici. Il sindaco intervenga al più presto per ridare decoro e salvaguardare la sicurezza di questa struttura di vitale importanza come la Guardia medica, del personale che vi lavora e di tutti i pazienti che ne usufruiscono”.

Guarda anche

Mostra del Fiore Florviva: un’edizione da record nonostante il meteo

Chiusa l’edizione 2025, l’appuntamento è per la primavera 2026 La Mostra del Fiore-Florviva si conferma uno degli …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *