Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

Frana sul Saline, Cozzi e dirigenti regionali in sopralluogo

«Abbiamo riscontrato – afferma Cozzi – l’esondazione del fiume Saline su più punti. Ma la cosa che desta maggiori preoccupazioni è il movimento franoso che ha quasi completamente cancellato parte della carreggiata a ridosso della discarica. Sono necessari interventi di somma urgenza, assolutamente non rinviabili».

«Ringraziamo la Regione per la tempestività che ha dimostrato. Già da domani mattina, infatti – prosegue Cozzi – il Genio Civile interverrà per un primo contenimento del cedimento del terreno. Le operazioni sul sito che, ricordiamo, è di competenza regionale, necessitano anche del completamento dei lavori sul nuovo tracciato, poiché il lungofiume, completamente impraticabile, attualmente non può essere assolutamente riaperto al traffico veicolare. A tal proposito, ho già preso contatti con il presidente della Provincia di Pescara, Antonio Di Marco, che si è impegnato a convocare un tavolo con il Comune e il Genio Civile proprio per spingere il piede sull’acceleratore e completare i lavori».

Intanto sempre a causa delle avverse condizioni meteorologiche dei giorni scorsi, che hanno messo a dura prova la stabilità degli alberi della città, il sindaco Francesco Maragno ha firmato quest’oggi un’ordinanza con la quale ha disposto il divieto di accesso, dalle 9 di questa mattina, sino a diversa disposizione nella Pineta di Santa Filomena.

La cittadinanza è invitata a transitare con prudenza e attenzione lungo le strade e le aree pubbliche, soprattutto in prossimità con alberature e strutture precarie.

Guarda anche

Le Giornate della Libertà a Caramanico Terme, slitta il concerto

Nel rispetto del lutto nazionale slitta il concerto del 24 aprile  Caramanico Terme – Il …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *