Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 28 Aprile 2025
Ultime Notizie

Montesilvano: Turismo, il Comune intende aderire all’Ufficio Europa di Giulianova

La delibera consentirà, in una seconda fase, di sottoscrivere una convenzione con l’Ufficio Europa e con altri Comuni, in un ambito che comprenda una popolazione tra 5000 e 150000 abitanti.

«L’obiettivo – spiega l’assessore alle Finanze Caterina Verrigni – è quello di elaborare, insieme agli enti aderenti all’Ufficio Europa, un unico e grande progetto turistico ed enogastronomico nell’ambito di Destinazione Italia, il piano del governo nato per attrarre investimenti esteri. Ammontano a 5 milioni di euro le somme che il Ministero stanzierà ai progetti valutati come migliori da una Commissione istituita ad hoc.
Tali fondi dovranno poi essere indirizzati ad opere di straordinaria manutenzione su strutture turistiche. Ciascun Comune aderente produrrà una sua progettazione che tenga conto delle peculiarità del suo territorio. Per Montesilvano, ad esempio, punteremo sulle potenzialità ricettive della nostra città».

Il progetto che i Comuni in collaborazione tra loro potranno presentare porterà anche alla realizzazione di un portale del turismo e del marketing territoriale, contenente le banche dati su tutte le opportunità offerte dai territori.
Ciascun Comune, dunque, effettuerà un censimento dettagliato di tutte le risorse turistiche, culturali, ambientali, artistiche, ricreative e dell’accoglienza. Il progetto includerà interventi di carattere infrastrutturale o di promozione del patrimonio culturale.

Guarda anche

Turismo culturale e sviluppo, Pescina diventa un caso e se ne parla presso l’Università d’Annunzio

Si è tenuto presso l’Università degli Studi Gabriele d’Annunzio di Chieti-Pescara l’importante incontro sul tema: “Università …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *