Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 25 Aprile 2025
Ultime Notizie
Roma : «Quella di ieri, 5 Marzo 2015, è una data importante per il Comune di Montesilvano e per il Movimento 5 stelle Montesilvano per il contributo che abbiamo dato alla battaglia di coloro che hanno perso il posto di lavoro». Così ha commentato la giornata romana di ieri il consigliere Manuel Anelli Movimento 5 stelle di Montesilvano.

‘Mi impegno a Montesilvano’ alla Camera

«L’evento è stato preparato dal nostro deputato Gianluca Vacca, con la partecipazione di Luigi di

Maio, Andrea Colletti, Daniele del Grosso, Vito Crimi, Massimo Baroni e con il giornalista Gianni

Dragoni. L’evento -scrive Anelli-è nato per proiettare il film “Suicidio Italia” di Alessandro Tartaglia Polcini e per

presentare la proposta di legge di abolizione di Equitalia, nonché quella di assistenzialismo per gli

imprenditori che meditano al suicidio.

A seguito della proiezione del film “Suicidio Italia” ho avuto l’onore di fare un intervento alla

Camera dei Deputati, in rappresentanza dei gruppi di Montesilvano e Pescara, per parlare delle

azioni che sul territorio si possono fare in favore di coloro che hanno perso il lavoro.

Ho avuto la possibilità di parlare del progetto “Mi impegno a Montesilvano” e di come abbiamo

destinato 2mila ore di lavoro ai disoccupati di Montesilvano. Si può cambiare questo paese, anche

dai piccoli gesti ma sempre con l’appoggio delle amministrazioni comunali.

Una politica umana è possibile se le amministrazioni ci dessero ascolto e sentissero il dolore delle

persone nelle piazze e nelle strade saprebbero come investire i loro fondi per il sociale. Il progetto

va anche ad abbracciare tutti coloro che ricevono cartelle della Soget e di Equitalia ma che non

riescono ad onorarle. Non si possono richiedere altri soldi a chi non riesce a pagare e per questo

abbiamo pensato di dare una boccata d’ossigeno a queste categorie di persone che vogliono

collaborare con il comune e riceverne in cambio un contributo economico.

Bisogna pensare prima di tutto ai servizi di assistenza -conclude Anelli-alle persone in difficoltà per prevenire

gesti di estrema disperazione a causa dell’abbandono delle istituzioni competenti».

Guarda anche

Le Giornate della Libertà a Caramanico Terme, slitta il concerto

Nel rispetto del lutto nazionale slitta il concerto del 24 aprile  Caramanico Terme – Il …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *