Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 29 Aprile 2025
Ultime Notizie

Maltempo: a Montesilvano chiesto lo stato di emergenza, riaperta la riviera e domani scuole in funzione

La perturbazione ha causato numerosi danni anche al patrimonio comunale, alle infrastrutture di servizio, pubbliche e private, movimenti franosi, disagi alla circolazione e difficoltà nelle attività pubbliche o private.

Intanto prosegue l’attività del Centro Operativo Comunale, attivato ieri. Gli uomini delle Forze dell’Ordine, i volontari, i dipendenti e i tecnici comunali sono impegnati su vari fronti per risolvere le criticità.
I vigili del Fuoco, insieme agli uomini del Corpo Forestale dello Stato, stanno rimuovendo i numerosi alberi che sono caduti nella riserva naturale di Santa Filomena e lungo diverse strade della città.
La Protezione Civile ha attivato le pompe idrovore per liberare alcuni scantinati invasi dall’acqua. Nella giornata di ieri, su sollecitazione dell’Amministrazione, sono intervenuti anche i volontari della Croce Bianca, della Nuova Acropoli e della Pivec de L’Aquila,  della Protezione Civile di Sant’Omero, della Protezione Civile di Lettomanoppello e della Infinity di Pescara.  
All’opera anche i volontari dell’Associazione nazionale dei Carabinieri.

«Ringrazio  – ha dichiarato il sindaco Francesco Maragno – a nome dell’Amministrazione tutti coloro che in questi due giorni hanno affrontato con grande impegno l’ondata di maltempo che ci ha investito. La loro presenza è stata ed è fondamentale per gestire la difficile emergenza che ha colpito Montesilvano.
Le intense precipitazioni che non hanno dato tregua nel corso della giornata di ieri hanno reso le operazioni ancora più complesse, ma nessuno dei volontari si è scoraggiato, continuando a monitorare il territorio ed intervenire per risolvere le criticità».  

 

Domani, scuole regolarmente aperte a Montesilvano

Attività didattica regolare per la giornata di domani, sabato 7 marzo, nelle scuole di Montesilvano.
I tecnici comunali hanno eseguito, questa mattina, un sopralluogo nei plessi scolastici della città. Dalla ricognizione non sono emerse problematiche che impediscano il regolare svolgimento delle attività didattiche, ad eccezione di alcune criticità inerenti delle infiltrazioni d’acqua, per le quali sono in corso e in programmazione interventi di ripristino.

Restano invece chiuse, per una provvisoria inagibilità causata dal ristagno delle acque meteoriche, la palestra e i locali interrati dell’Istituto Comprensivo “I. Silone”, mentre l’attività didattica sarà regolare anche in questa scuola.


Maltempo, riaperta la riviera

 
E’ stata riaperta questa mattina via Aldo Moro. Circolazione permessa, dunque, sul lungomare di Montesilvano. Restano invece chiuse al traffico le vie del retro pineta, dove persiste il pericolo caduta alberi a causa del forte vento che sta interessando ancora Montesilvano.

Chiuso un tratto di via Vestina a causa della caduta di un albero. Il traffico è deviato su via Vistola.
Le operazioni per liberare la carreggiata sono in corso e il Comune assicura che si cercherà di riaprire la strada nel più breve tempo possibile.

Riassorbita l’acqua che aveva invaso moltissime strade della città.

Guarda anche

Un’allieva dell’Its Moda di Pescara  tra i finalisti del concorso nazionale CNA

Pescara – C’è un’allieva dell’ITS Academy Sistema Moda di Pescara, Giulia Florio, tra i venticinque …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *