Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 29 Aprile 2025
Ultime Notizie

Emergenza maltempo in Abruzzo e Molise: Patriciello (FI), “attivare il fondo UE di solidarietà”

Con queste parole Aldo Patriciello, parlamentare europeo di Forza Italia, commenta la difficile situazione venutasi a creare in seguito alla violenta ondata di maltempo abbattutasi nelle ultime ore su molti territori dell’Abruzzo e del Molise.

“L’incendio del metanodotto vicino Teramo, l’isolamento di molti comuni del Molise a causa delle abbondanti nevicate di questi giorni ed i tantissimi alberi sradicati dal vento forte un po’ ovunque – spiega Patriciello – rendono indispensabile agire in maniera celere per cercare di limitare i danni ed evitare, così facendo, ripercussioni al tessuto economico, sociale e produttivo regionale.
Ritengo, dunque, che vi siano tutte le condizioni per sollecitare il Governo a chiedere un aiuto concreto all’Unione Europea attraverso l’accesso al fondo di solidarietà istituito nel 2012 proprio per rispondere alle grandi calamità naturali.
In questi frangenti l’obiettivo deve essere la salvaguarda del territorio e la sicurezza dei cittadini. L’Europa può fare la sua parte – aggiunge l’eurodeputato azzurro – ma bisogna unire le forze e ragionare strategicamente: faccio appello a tutti gli amministratori locali affinché chiedano al Governo in carica di attivare al più presto tutte le azioni necessarie, inoltrando subito la domanda alla Commissione Europea per l’attivazione del Fondo di solidarietà della UE.
Mi auguro che così facendo – conclude Patriciello – sia possibile stabilire quanto prima un contatto diretto con il servizio competente della DG Politica regionale e accelerare il più possibile la procedura per un rapido stanziamento dei fondi in questione”.

Guarda anche

Un’allieva dell’Its Moda di Pescara  tra i finalisti del concorso nazionale CNA

Pescara – C’è un’allieva dell’ITS Academy Sistema Moda di Pescara, Giulia Florio, tra i venticinque …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *