Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

    Maltempo, a Montesilvano chiusi il lungomare e il retropineta

    L’atto stabilisce il divieto assoluto di transito e di sosta, ad eccezione dei mezzi di soccorso ed emergenza, lungo via Aldo Moro, dal confine con il Comune di Pescara e fino all’intersezione con via Maresca, via Crati, via Saline, via Tronto, via Bradano, via Firenze, ossia nel retro pineta compresi tutti gli accessi di queste vie verso via Aldo Moro. L’accesso ai residenti è consentito a piedi adottando tutte le precauzioni e le cautele del caso.

    Il provvedimento si è reso necessario a causa degli alberi ad alto fusto presenti lungo le arterie stradali e all’interno della riserva naturale di Santa Filomena, che a causa delle forti raffiche di vento sono in alcuni casi già caduti, così da preservare l’incolumità degli utenti ed evitare danni agli automezzi. I venti e le intense precipitazioni che sono ancora previste sul territorio hanno indotto prudenzialmente a sospendere temporaneamente il transito. L’ordinanza verrà revocata non appena le condizioni meteorologiche consentiranno la ripresa in sicurezza della circolazione.

    Intanto procedono gli interventi dei volontari sulla città. Sono operative le due idrovore del Comune alle quali si sono affiancati due mezzi della Croce Bianca de L’Aquila, uno della Protezione Civile di Sant’Omero, uno della Protezione Civile di Lettomanoppello e uno della Infinity di Pescara.

    «Non vogliamo creare allarmismi, – ha dichiarato il primo cittadino – ci stiamo adoperando per evitare disagi alla cittadinanza. Invitiamo quindi tutti alla massima prudenza e attenzione, ad uscire solo in casi di necessità, a tenersi lontani da alberi o strade adiacenti a zone alberate e a rispettare le ordinanze comunali e i consigli gli operatori che stanno lavorando attivamente sul territorio».

    Guarda anche

    Le Giornate della Libertà a Caramanico Terme, slitta il concerto

    Nel rispetto del lutto nazionale slitta il concerto del 24 aprile  Caramanico Terme – Il …

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *